• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Legge sulla sicurezza: sospeso dalla scuola per una foto con lo slogan ‘Hong Kong libera’”

“Legge sulla sicurezza: sospeso dalla scuola per una foto con lo slogan ‘Hong Kong libera’”

9 Settembre 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

di Paul Wang da AsiaNews del 09/09/2020

Secondo la nuova legge sulla sicurezza, il ragazzo potrebbe essere accusato di secessione. A scuola è proibito qualunque slogan politico e cantare l’inno delle manifestazioni pro-democrazia “Gloria ad Hong Kong”. Associazione degli studenti: E’ censura politica.

Hong Kong (AsiaNews) – Sospeso dalla scuola per una settimana: è successo a un ragazzo della scuola media superiore Heung To di Kowloon Tong. Il motivo: nella foto del suo profilo si vedeva una bandiera con lo slogan “Hong Kong libera. Rivoluzione adesso”, molto simile allo slogan “Liberare Hong Kong. Rivoluzione del nostro tempo”, divenuto famoso durante i mesi di manifestazioni pro-democrazia nell’ultimo anno.

Il ragazzo, un sedicenne, ha postato questa foto nel suo profilo durante una lezione on-line. Da quanto si comprende, la sospensione è una misura preventiva. A causa della legge sulla sicurezza nazionale, imposta da Pechino, il ragazzo potrebbe essere accusato di secessione.

Nel luglio scorso, il segretario per l’Educazione, Kevin Yeung Yun-hung aveva messo in guardia gli studenti di non manifestare contro la legge in scuola e di non gridare slogan o cantare inni come “Gloria ad Hong Kong”, divenuti sospetti di indipendentismo e secessione, col rischio di essere condannati fino a 10 anni di prigione.

La scuola Heung To non è nuova alle polemiche. Nel giugno scorso, un’insegnante ha accusato la dirigenza di non averle rinnovato il contratto perché durante gli esami di musica, non aveva bloccato gli studenti dal cantare “Gloria a Hong Kong” e perché “non condivideva la stessa visione politica” della scuola.

Alle manifestazioni dello scorso anno, i giovani e perfino ragazzi e ragazze della scuola media inferiore costituivano una parte considerevole. Lo scorso maggio, su oltre 8mila arrestati, il 17% era costituito da giovani con meno di 18 anni.

Secondo l’associazione degli studenti, la sospensione del loro collega è una forma di “censura politica” e la punizione è “troppo dura”.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi