• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / LIBERTA’ – DIALOGO – ECUMENISMO: MATRICI DEGLI ERRORI POSTCONCILIARI CON SPECIALE RIFERIMENTO ALL’ODIERNA FORMAZIONE SEMINARISTICA

LIBERTA’ – DIALOGO – ECUMENISMO: MATRICI DEGLI ERRORI POSTCONCILIARI CON SPECIALE RIFERIMENTO ALL’ODIERNA FORMAZIONE SEMINARISTICA

30 Aprile 1977 - Autore: Alleanza Cattolica

Mons. Arrigo Pintonello, Cristianità n. 24 (1977)

 

LIBERTA’ – DIALOGO – ECUMENISMO: MATRICI DEGLI ERRORI POSTCONCILIARI CON SPECIALE RIFERIMENTO ALL’ODIERNA FORMAZIONE SEMINARISTICA

 

Un’infinita serie di errori e di deviazioni ha inondato, come fiumana inarrestabile, nel periodo postconciliare, ogni espressione di vita ecclesiastica, specialmente quella seminaristica.

Su tali errori e deviazioni ha dato recentemente l’allarme anche il caso Lefèbvre.

Tre sono a nostro giudizio le matrici dell’abnorme odierna situazione generale religiosa: LIBERTÀ, DIALOGO, ECUMENISMO.

1) La LIBERTÀ intesa come:

a) permissivismo morale, giustificato con l’appello ai diritti della persona umana;

b) pluralismo dottrinale che viola l’«aliis atque aliis verbis eadem dicere, non alia dicere» di S. Agostino e lede l’unità ed unicità del messaggio salvifico;

c) riformismo acritico ed antistorico avulso dalle autentiche motivazioni della «Ecclesia semper reformanda» in campo liturgico, pastorale, disciplinare, seminaristico.

2) Il DIALOGO ridotto a:

a) pretestuoso espediente d’ogni forma di contestazione;

b) perdita della propria identità e specificità cristiano-cattolica;

c) paurosa e progressiva dimissione confessionale;

d) relativizzazione della verità e del suo possesso;

e) concezione democratica della Chiesa e del suo governo con la correlativa esaltazione del parlamentarismo assembleare;

3) L’ECUMENISMO realizzato come:

a) superamento dei confini tra la Chiesa ed ogni altra religione, tra la stessa fede e l’ateismo;

b) pratica estraneità dei cristiani alle ideologie materialistiche;

c) mano tesa al comunismo nel più cinico e colpevole silenzio sugli orrori della Chiesa ammutolita e dei lager siberiani.

È venuta l’ora di dir basta a questo sistematico tradimento della fede.

MONS. ARRIGO PINTONELLO
Arcivescovo
già Rettore dei Seminari Regionali di Viterbo e di Salerno; e membro della Commissione Ecumenica dei Seminari.

 

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Libertà religiosa, Magistero episcopale

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi