• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Libertà religiosa e no alla blasfemia, spunta maggioranza bipartisan “

“Libertà religiosa e no alla blasfemia, spunta maggioranza bipartisan “

30 Novembre 2018 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Avvenire del 30/11/2018.

Non solo Asia Bibi. «In Pakistan, per effetto di una legge liberticida sulla blasfemia è in atto una persecuzione vera e propria che colpisce quanti testimoniano la propria fede. Sono oggi 400 le persone in prigione per questo “reato”», denuncia Alleanza Cattolica. Nell’incontro alla Camera dei deputati viene alla luce un ampio schieramento bipartisan a favore della libertà religiosa_ Ospite d’onore Paul Bhatti, medico, ex ministro dell’armonia e delle minoranze pachistano (2008- 2013), e fratello di Shahbaz ucciso il 2 marzo 2011 da terroristi islamisti proprio in quanto testimone della libertà religiosa. «La sofferenza di Asia Bibi – ha detto – è riuscita a sensibilizzare il mondo, ma tanti giovani crescono in un’ideologia di morte che nessuna religione dovrebbe permettere. Perché la vera blasfemia è uccidere in nome di Dio». Ma la «libertà religiosa non è un diritto che é facoltà dello Stato concedere, è un diritto della persona che lo Stato deve limitarsi a garantire», dice Marco Invernini, di Alleanza Cattolica. Alessandro Pagano, della Lega, si complimenta con i giudici, che con la sentenza su Asia Bibi, oltre a decidere sul caso, «hanno stabilito il principio che in nome di una religione non si più prevaricare una persona di altro credo religioso». Alla conferenza sono intervenute anche Paola Binetti dell’Udc, Pino Cabras del M5S, Augusta Montaruli di Fratelli d’Italia, Stefania Pucciarelli (Lega), presidente della commissione per la tutela dei diritti umani, Maurizio Gasparri di Forza Italia e Domenico Menorello, ex deputato e presidente dell’osservatorio Veralex. “Siamo la culla della cristianità, ma non facciamo abbastanza per i cristiani perseguitati”, ha detto Gasparri.

 

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa, Libertà religiosa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi