• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Loikaw, ucciso un volontario del seminario cattolico”

“Loikaw, ucciso un volontario del seminario cattolico”

4 Giugno 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Di Francis Khoo Thwe da AsiaNews del 31/05/2021

Un volontario che lavorava nel seminario pre-teologico della Chiesa cattolica nella capitale dello Stato Kayah, è stato ucciso dalle forze di sicurezza. L’uccisione è avvenuta due giorni fa durante un raid dei militari nell’edificio, con perquisizione stanza per stanza. Secondo alcuni locali, l’uccisione non aveva alcuna ragione, dato che il volontario non stava manifestando alcuna resistenza.

I soldati però sono molto tesi: da almeno una settimana i gruppi armati dei karen (Forze di difesa del popolo Karenni) hanno assaltato alcune basi e ucciso 40 militari. Per contrastare l’opera dei gruppi etnici armati, i soldati stanno provocando la popolazione con violenze e uccisioni.  Il 24 maggio essi hanno bombardato la chiesa del Sacro Cuore a Kayantharyar, uccidendo quattro persone che vi si erano rifugiate. Il 28 maggio essi hanno colpito la chiesa di san Giuseppe a Demoso e hanno ucciso due giovani che recuperavano cibo per gli sfollati.

Per non rimanere alla mercé dei soldati, la popolazione cerca di radunarsi nelle chiese, nelle cappelle nei conventi e nel seminario. Per questo, da giorni le forze di sicurezza terrorizzano la popolazione con spari, raid, perquisizioni. I sacerdoti hanno cercato di fermarli, ma inutilmente.

I soldati continuano a far sentire la loro presenza violenta attorno al seminario, il convento delle suore e la casa per gli anziani di Loikaw. “Siamo ostaggi nelle loro mani”, racconta un giovane.

Per stancare la resistenza e le manifestazioni che si susseguono dai primi giorni del colpo di Stato, i militari colpiscono in modo letale puntando ai giovani.

Il ministero per i diritti umani del governo di unità nazionale – formatosi in esilio contro la giunta – ha dichiarato che dal 15 febbraio al 15 maggio sono stati uccisi 73 giovani al di sotto dei 18 anni (63 ragazzi e 9 ragazze).

Alcuni sono stati colpiti durante le manifestazioni; altri uccisi a freddo, durante le perquisizioni nelle case; altri ancora mentre essi giocavano per strada.

L’Associazione per l’assistenza ai prigionieri politici ha diramato un nuovo bilancio delle violenze della giunta: fino a ieri sera, gli uccisi sono 840; i prigionieri sono 4409.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi