• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “L’orrore: mamma terrorista si fa esplodere con il bebè in braccio”

“L’orrore: mamma terrorista si fa esplodere con il bebè in braccio”

5 Aprile 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Di Federica Zoja da Avvenire del 03/04/2021

Il terrorismo torna a mordere in Tunisia, dove giovedì tre sospetti jihadisti, tra cui una donna che si è fatta esplodere azionando una cintura mentre teneva tra le braccia un bebè, sono rimasti uccisi durante un’operazione dell’esercito e della Guardia nazionale nel governatorato di Kasserine, nei pressi di Jebel Mghila. Un’area montuosa, al confine con l’Algeria, dove cellule jihadiste si annidano con successo dal 2012.
Il ministero degli Interni tunisino ha reso noto che fra i tre terroristi, uno è stato identificato come Ahmed Dhouib, esponente di spicco dell’organizzazione Jund al-Khalifa, appartenente sia alla rete di al-Qaeda nel Maghreb (Aqmi) sia a quella del sedicente Stato islamico (Daesh). Dhouib era uno jihadista di primissimo piano, «implicato in numerose operazioni terroristiche», si legge in una nota ministeriale. Gli altri due erano un uomo di nazionalità tunisina e la moglie, di origine asiatica. Quest’ultima, appunto, si è fatta esplodere con in braccio il figlio di pochi mesi, mentre una seconda bimba, di 3 anni, è ricoverata in ospedale. Dopo gli attentati del 2015 (al museo del Bardo e nella località turistica di Sousse, ndr) e l’offensiva jihadista a Ben Guerdane nel marzo del 2016 (la cittadina del Sud, è vicina al confine con la Libia, dove altri gruppi jihadisti hanno fissato le proprie basi), lo sforzo delle autorità per contrastare la minaccia islamista armata si è intensificato, riducendo la capacità offensiva dei terroristi.
Smantellate cellule dormienti nei principali centri urbani, ora i gruppi armati si concentrano nelle aree di confine. Non ci sono dati ufficiali sui foreign fighters tunisini, cioè i cittadini partiti per i teatri di guerra in Siria e Iraq dal 2014 in poi: probabilmente, fra i 3mila e i 5mila. Di questi, quasi mille sarebbero rientrati in patria dopo il disfacimento del califfato. Il dibattito sulla sorte da riservare a questi cittadini e alle loro famiglie infuria nel Paese nordafricano.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi