• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / MENSILE

MENSILE

30 Gennaio 1977 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 21 (1977)

 

MENSILE

 

Quando, nell’estate del 1973, usciva il numero zero di Cristianità, il panorama religioso, politico e sociale della nostra nazione era già non poco degradato. Ma diverse realtà che allora parevano solo incrinate, hanno poi rivelato senza pudori che le rughe erano crepe e le crepe fenditure profonde di pareti pericolanti.

Dovevamo attendere il 1976 perché un vescovo, mons. Bettazzi, di Ivrea, augurasse pubblicamente, in una lettera aperta, “un buon lavoro” all’on. Berlinguer e ai “suoi compagni“, dopo averne riconosciuto la capacità di sapere “più tempestivamente interpretare” “le esigenze dei tempi e le attese degli uomini, soprattutto dei più poveri“; e senza che nessun organo collegiale o autorità competente levasse la voce!

Dovevamo attendere il 1976 perché la gran parte degli uomini di Chiesa tacesse di fronte alla ipotesi – da alcuni considerata edificante – di cedimento delle ultime posizioni cattoliche sul piano civile, accogliendo come un progresso l’abbandono della rivendicazione dei diritti di Dio sulla società, frutto dichiarato degli sponsali tra la Costituzione repubblicana e il Concilio Vaticano II.

Dovevamo attendere il 1976 perché esponenti della falsa destra si mettessero a inseguire la sovversione sulla via dei cosiddetti “diritti civili”, rimpiangendo come occasioni fallite le poche degne battaglie combattute.

Dovevamo attendere il 1976 per sentire soffocante, intorno a noi, lo spirito di dimissione e di cedimento dei buoni, che fa, da sempre, la forza dei malvagi.

Abbiamo osservato il panorama, abbiamo fatto un giro di orizzonte e abbiamo deciso di rinnovare il proposito espresso nella formula che dava il titolo al primo editoriale di Cristianità, “Preghiera, azione, sacrificio“, dicevamo allora e ripetiamo oggi, nell’anno 1977, in cui si celebra il sessantesimo anniversario delle apparizioni della Madonna a Fátima.

Con questo spirito ci impegniamo a continuare la buona battaglia, e ne testimoniamo, tra l’altro, trasformando il nostro bimestrale in mensile. Su questo gesto imploriamo la benedizione del Signore; a questo gesto preghiamo si uniscano, con orazioni e opere, tutti quanti ne comprendono la portata.

6 gennaio 1977
Festa dell’Epifania di Nostro Signore Gesù Cristo

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Editoriali e note non firmate

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi