• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spigolature / Menzogne floreali, codice Ettore, Nicolás Gómez Dávila

Menzogne floreali, codice Ettore, Nicolás Gómez Dávila

22 Maggio 2024 - Autore: Luca Basilio Bucca

Necessità di un sano discernimento anche online, un pessimo film con un ottimo personaggio, trentesimo anniversario della morte di Nicolás Gómez Dávila

di Luca Bucca

– I pericoli derivanti dall’uso dell’intelligenza artificiale per scopi tutt’altro che nobili e la difficoltà per molti utenti del web di distinguere il vero dal falso sono ben rappresentati da un fatto per certi versi “minore”. Da qualche settimana sui social è stata condivisa un’immagine, realizzata con un programma di intelligenza artificiale, che raffigura dei fiori con la corolla simile al viso di un gatto, spacciati per il “fiore del gattino di Arixi”, che fiorirebbe soltanto una volta ogni vent’anni in Sardegna. Qualcuno ha addirittura cominciato a venderne i semi online, trovando anche acquirenti che sono evidentemente cascati nella truffa. Un fatto minore, certo, ma anche un monito per tutti noi, fruitori di internet, a porre molta attenzione a ciò che ci si presenta davanti, che si tratti di un fiore strano, di una notizia, di una foto o di qualsiasi altro contenuto. Prima di considerarlo “la verità”, è bene approfondire, discernere,  verificare le fonti e incrociare le informazioni.

– Vent’anni fa, il 14 maggio 2004 negli Stati Uniti e il 21 maggio successivo in Italia, usciva nelle sale cinematografiche Troy, ispirato (molto alla lontana) all’Iliade. Il film si discosta parecchio dal poema omerico e nel complesso, a parere di chi scrive, non è particolarmente bello. Un personaggio, però, è degno di essere ricordato: Ettore. Bella in particolare la frase rivolta ai soldati prima della battaglia, che ben sintetizza la profondità del personaggio:   «Tutta la vita io ho seguito un codice. E quel codice è semplice: onora gli dei, ama tua moglie e difendi la tua patria».

– Trent’anni fa, il 17 maggio 1994, moriva il pensatore colombiano Nicolás Gómez Dávila, un uomo che interpretò bene la sua parte nel suo tempo, perché, come scriveva in uno dei suoi escolios, «per essere protagonisti nel teatro della vita è sufficiente essere attori perfetti, indipendentemente dal ruolo interpretato. Nella vita non ci sono ruoli secondari, ma solo attori secondari».

Mercoledì, 22 maggio 2024

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Spigolature

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi