• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Milioni di dottori chiedono l’ammissione di Taipei all’Assemblea dell’Oms”

“Milioni di dottori chiedono l’ammissione di Taipei all’Assemblea dell’Oms”

6 Novembre 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

da AsiaNews del 06/11/2020

La richiesta è contenuta in una lettera inviata al direttore generale dell’organizzazione. A causa delle pressioni della Cina, l’isola è esclusa dall’organo decisionale dell’Oms. Tutto ciò è “cinico” e “controproducente”. Il nodo della partecipazione come Paese “osservatore”. Anche 644 parlamentari Ue sostengono la causa taiwanese. L’isola ha avuto un grande successo nel contenere la pandemia da Covid-19: meno di 600 casi di contagio e sette morti.

Ginevra (AsiaNews/Agenzie) – L’Associazione mondiale dei medici, che rappresenta 10 milioni di dottori, invoca l’ammissione di Taiwan all’Assemblea dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). La richiesta è contenuta in una lettera inviata ieri a Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’agenzia sanitaria delle Nazioni Unite.

A causa delle pressioni della Cina, Taipei è esclusa dall’organo decisionale dell’Oms. Essa domanda di prendere parte alle sue riunioni in qualità di Paese osservatore. Pechino si oppone, sostenendo che l’isola non è uno Stato sovrano, ma una provincia “ribelle”, da riunificare con la forza se necessario. Per il regime cinese, è la Cina che deve presentare le istanze taiwanesi all’Oms, a condizione che il governo taiwanese riconosca il “principio dell’unica Cina”.

Secondo l’Associazione dei medici, è “cinico” e “controproducente” continuare a lasciare fuori Taiwan dalle riunioni dell’Assemblea dell’Oms. L’isola è uno dei Paesi che ha ottenuto i migliori risultati nella lotta alla pandemia da Covid-19: al momento conta meno di 600 casi di contagio e sette morti.

La questione taiwanese dovrebbe essere affrontata durante la prossima seduta dell’Assemblea, che si terrà dal 9 al 14 novembre. Nella precedente riunione, che per il coronavirus si è svolta in forma ridotta in maggio, le autorità dell’Oms non hanno voluto prendere posizione sulle richieste di partecipazione di Taipei. Tedros ha liquidato la faccenda dichiarando che spetta agli Stati membri decidere. Le autorità dell’isola sostengono che l’Oms può prendere una decisione in autonomia sull’eventuale ingresso di un Paese con lo status di osservatore.

Negli ultimi mesi è cresciuto il sostegno internazionale alla partecipazione di Taiwan all’Assemblea. Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda e Giappone si sono espressi apertamente in tal senso. Come rivelato ieri dal ministero taiwanese degli Esteri, anche 644 membri del Parlamento europeo si sono rivolti all’Oms per sostenere la causa di Taipei. In una recente missiva all’Organizzazione, essi ricordano che per superare l’emergenza pandemia serve il  contributo di tutti, soprattutto di un Paese che ha qualcosa da insegnare nel contrasto al morbo polmonare.

Taiwan è uno dei soci fondatori dell’Oms; non ne fa più parte dal 1972, quando il suo seggio all’Onu è stato assegnato alla Cina comunista. Rappresentati taiwanesi hanno partecipato alle sedute dell’Assemblea dell’Oms dal 2009 al 2016, all’epoca del disgelo tra l’amministrazione nazionalista del Kuomintang e Pechino.

L’isola è di fatto autonoma dalla Cina dal 1949; all’epoca i nazionalisti di Chiang Kai-shek vi hanno trovato rifugio dopo aver perso la guerra civile sul continente contro i comunisti, facendola diventare l’erede della Repubblica di Cina fondata nel 1912.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi