• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Mirabelli: meglio puntare su un’aggravante valida per tutti”

“Mirabelli: meglio puntare su un’aggravante valida per tutti”

9 Aprile 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Avvenire dell’08/04/2021

Se davvero prima della calendarizzazione del ddl Zan si dovrà prima procedere ad accorpare la norma licenziata dalla Camera con altri disegni di legge su temi analoghi, allora ci sarà forse anche l’opportunità di rivalutare proposte capaci di evitare rivendicazioni ideologiche e barricate. In un’intervista al nostro quotidiano, il presidente emerito della Corte Costituzionale, Cesare Mirabelli, aveva proposto di lasciare immutata la ‘legge Mancino’ e di introdurre un’aggravante valida per tutti modificando l’articolo 61 del codice penale. Una strada opportuna, a suo parere, per rafforzare le tutele senza rischi ideologici. «La strada di estendere quanto previsto dall’articolo 604 bis – aveva spiegato Mirabelli – non è la più opportuna. Ora, è vero che gli atti lesivi contro la persona sono già puniti da varie norme del nostro Codice, ma se si ritenesse di rafforzare queste tutele in modo specifico, si dovrebbe intervenire sull’articolo 61 del Codice penale che riguarda le aggravanti per tutti i reati. Laddove si dice che la pena può essere aumentata fino a un terzo, tra l’altro per motivi futili e abietti, si potrebbe introdurre un’altra aggravante: aver determinato o agito per determinare discriminazioni lesive della dignità e dell’uguglianza della persona umana. Così non si modifica l’assetto penale ed evitiamo di categorizzare le persone. Dignità e uguaglianza – aveva aggiunto Mirabelli – sono comportamenti dovuti a tutti, nessuno escluso».

Sulla questione è intervenuto qualche giorno fa su Avvenire anche Alfredo Mantovano, consigliere della Corte di Cassazione, vicepresidente della Fondazione Livatino, anticipando alcuni stralci del suo libro Legge omofobia: perché non va (Cantagalli), soprattutto in riferimento alle incongruenze della cosiddetta ‘clausola di salvaguardia’.

Foto da universitàeuropeadiroma.it

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi