• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / «Nel crepitio delle fiamme cantavano l’inno jihadista»

«Nel crepitio delle fiamme cantavano l’inno jihadista»

10 Settembre 2022 - Autore: Alleanza Cattolica

Di Lucia Capuzzi da Avvenire del 09/09/2022

«Maria è una donna che ha dato la vita per la missione». Suor Eleonora Riboldi non riesce a terminare la frase. Il pianto soffoca le parole. «Sì, ha dato tutta la sua vita», riprende, dopo una pausa. «Ha amato davvero la gente del Mozambico. Non si è mai tirata indietro. Aveva coraggio e la straordinaria capacità di dialogare con tutti. In ogni situazione, anche la più dura, trovava un lato positivo». La religiosa comboniana, nata a Travagliato, nel bresciano, 61 anni fa, è arrivata nella struttura della propria comunità a Nampula, capoluogo dell’omonima provincia dove si trova Chipene, la missione assaltata e data alle fiamme nella notte tra martedì e mercoledì da un gruppo di jihadisti. Nell’attacco è stata uccisa suor Maria De Coppi, 83 anni. Sono riuscite a salvarsi, invece, le altre quattro consorelle, tra cui, appunto, suor Eleonora. «Come sto? Non lo so nemmeno io. Cerchiamo tutte di reagire…»

Che cosa ricorda di quella terribile notte?

Ero nel dormitorio delle ragazze. Di solito, ne abbiamo una quarantina. Sono studentesse delle secondarie che abitano nei villaggi distanti da Chipene e, dunque, trascorrono da noi anche la notte. La gran parte le avevamo riportate a casa durante il giorno. Erano arrivate notizie frammentarie di un attacco a una ventina di chilometri. Avevamo cercato di informaci ma niente. Ero perfino andata a Memba, alla sede del distretto, ma non avevo trovato nessuno. Circolavano molte voci: nel dubbio, abbiamo cercato di rimandare le ragazze ai loro villaggi. Una dozzina, però, quella con le famiglie più lontane, era rimasta. Avevamo intenzione di accompagnarle l’indomani. Ma tutto è precipitato…

Dove era suor Maria in quel momento?

Nella nostra casa, in camera. Come suor Ángeles. Quest’ultima ha sentito gli spari e, appena uscita dalla stanza, ha visto Maria stesa a terra, in una pozza di sangue. Quando ha capito che era morta, ha cercato di uscire dal retro, ma alcuni miliziani l’hanno presa e trascinata fino alla chiesa. L’hanno fatta sedere mentre loro la incendiavano. Dal dormitorio, situato a una trentina di metri, ho sentito il frastuono e mi sono affacciata. Ho sentito che delle voci concitate, mentre le fiamme crepitavano qualcuno ha intonato l’inno jihadista. Ad un certo punto ho visto Ángeles correre verso di me. Era trafelata. Ripeteva: “Hanno ucciso Maria”. Mi ha detto che, invece, lei l’avevano lasciata andare. Prima, però, le avevano ordinato: “Non tornare più. Qui deve esserci solo l’islam”. Questa frase e l’inno ci fa ritenere che fossero jihadisti.

Che cosa ha fatto a quel punto?

Siamo tornate in casa per cercare di recuperare il corpo di Maria. Ma non c’era più: l’avevano già portato fuori, prima di incendiare tutto. Ho pensato che per lei non potevamo fare più niente ma dovevamo salvare le ragazze. Siamo, dunque, andate nel dormitorio e tutte insieme ci siamo rifugiate nella boscaglia. Abbiamo camminato per ore. Suor Ángeles, che è anziana, non si reggeva in piedi e si è fermata insieme a una delle giovani. Noi altre abbiamo proseguito. Siamo state nascoste fra gli alberi fino all’alba successiva.

Se mai li incontrasse, che cosa direbbe agli assalitori?

Domanderei loro: “Che senso ha?” Con la comunità musulmana abbiamo ottimi rapporti: domenica eravamo insieme per una celebrazione interreligiosa del Tempo del Creato. Dio, comunque lo si chiami o lo si veneri, vuole vita non morte.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi