• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Nicaragua sandinista, la Chiesa pur aggredita dialoga”

“Nicaragua sandinista, la Chiesa pur aggredita dialoga”

16 Luglio 2018 - Autore: Marco Respinti

Da La bianca Torre di Ecthelion del 12/07/2018. Foto da articolo

Lunedì pomeriggio, l’arcivescovo di Managua cardinal Leopoldo Brenes, il suo vescovo ausiliare mons. José Silvio Báez e il nunzio apostolico mons. Stanislaw Waldemar Sommertag sono stati picchiati dai paramilitari sandinisti delle turbas nella chiesa di San Sebastiano a Diriamba, una quarantina di chilometri dalla capitale nel sud-ovest del Paese, dove si erano recati in cerca di mediazione. Ultimamente si è infatti concentrata lì la repressione scatenata dal governo marxista contro la crescente opposizione popolare.

A poche ore dall’aggressione, però, i vescovi hanno annunciato che continueranno a negoziare «per il bene del Paese», poiché è il «miglior modo per cercare di arginare la violenza». Per il Sir, l’agenzia stampa della CEI, è un «sottile filo di speranza». Intanto una delegazione dell’Unione Europea, incontrandoli a Managua, ha espresso preoccupazione ai presuli assaliti.

Nel week-end, denuncia il Centro nicaraguense per i diritti umani (Cenidh), i partigiani del presidente rosso Daniel Ortega e del suo vicepresidente, Rosario Murillo Zambrana, che è pure sua moglie, hanno ammazzato 24 persone nel dipartimento di Carazo (cui appartiene Diriamba) e martedì è stata assediata una chiesa nel capoluogo Jinotepe. Venerdì sarà sciopero generale. L’opposizione domanda di anticipare le elezioni dal 2021 al 2019, ma la coppia al potere rifiuta categoricamente. In tre mesi, afferma il Cenidh, sono morte almeno 250 persone e più di 2 mila sono rimaste ferite.

Marco Respinti

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Info Marco Respinti

Marco Respinti, nato a Milano nel 1964, è giornalista, saggista, traduttore e conferenziere. Collabora con diversi quotidiani e periodici in Italia e all’estero. Senior Fellow a The Russell Kirk Center for Cultural Renewal, un’organizzazione educativa statunitense che ha sede a Mecosta, nel Michigan, è anche socio fondatore e membro del consiglio direttivo del Center for European Renewal, un’organizzazione educativa paneuropea che sede a L’Aia, nei Paesi Bassi. Autore di libri, ha curato e/o tradotto opere di Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Gustave Thibon, Régine Penoud, Colin Duriez e Alejandro A. Bermúdez. Curatore, con altri, di opere collettanee di alta divulgazione a carattere enciclopedico, già caporedattore de il "Domenicale. Settimanale di cultura", è direttore di "International Family News" portale online d'informazione pro life e pro family in più lingue), nonché direttore responsabile di "Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights in China" (quotidiano online in cinque lingue) e del periodico accademico multilingue "Journal of CESNUR". Sposato, è padre di due figli.

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi