• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / ““Niente figli”. Primo studio su chi rinuncia a farne per salvare il pianeta. L’ideologia green è un manicomio”

““Niente figli”. Primo studio su chi rinuncia a farne per salvare il pianeta. L’ideologia green è un manicomio”

7 Dicembre 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Di Giulio Meotti da I Foglio del 03/12/2020

“Il cambiamento climatico è l’unico fattore per me nella decisione di non avere figli. Non voglio dare alla luce bambini in un mondo morente”. È una delle molte voci che emergono dal primo studio che indaga sulla decisione presa da tante coppie di non avere figli a causa del timore che debbano affrontare un'”apocalisse climatica”. Gli autori dello studio, pubblicato n sulla rivista Climatic Change. riferisce il Guardian, hanno intervistato seicento persone tra i 27 e i 45 anni, scoprendo che il 96 per cento teme per il benessere dei loro potenziali figli in un mondo minacciato dai cambiamenti climatici. Il 59,8 per cento degli intervistati è “estremamente preoccupato” per l’impronta di carbonio che la progenie lascerebbe sulla Terra. Molti esprimono rammarico per averli messi al mondo. Una madre di quarantanni ha detto: “Mi dispiace avere figli perché ho il terrore che dovranno affrontare la fine del mondo”. Celebrità come Miley Cyrus e il principe Harry hanno già detto di non volerne altri per il bene del pianeta. Sono comparsi cartelloni pubblicitari in città del Nordamerica, da Vancouver a Minneapolis, con un bambino sorridente e l’annuncio: “Il più grande regalo d’amore che puoi fare al primo figlio è non averne un altro”. Un sondaggio di Business lnsider rileva che il 38 per cento dei giovani tra i 18 e i 29 anni ritiene che una coppia dovrebbe prendere in considerazione il cambiamento climatico quando decide se avere figli. Non avere un figlio si tradurrebbe in una riduzione di 58.6 tonnellate di emissioni di C02 all’anno. Studenti della McGill University in Canada hanno lanciato la campagna “#No Future, No Children”. Conceivable Future, una rete femminile degli Stati Uniti, raccoglie testimonianze su come la crisi climatica influisce sulle decisioni di diventare genitori. Il gruppo BirthStrike invita a rompere con i partner che vogliono figli. Ci penserà intanto il lockdown da Covid, questa utopia ecologista a occhi aperti, con meno scie chimiche, meno auto, meno crociere, meno lavoro nelle fabbriche. In Italia il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo ha detto che le nascite in Italia scenderanno sotto alla soglia psicologica delle 400 mila in un anno. In America ci si aspetta un calo di mezzo milione. Bambini che riscaldano la Terra. Terra troppo calda per dare un futuro ai bambini… E proliferano i movimenti Démographie responsable, SEnVol (Volontari senza figli) e Ginks (Green Inclination, No Kids) che rinunciano alla ma­ternità per il bene del pianeta. In Francia, Antoine Buèno ci ha scritto un libro per le edizioni Albin Michel, “Permis de procréer”, sottotitolo “Come salvare il piane­ta”, in cui perora il figlio unico di stato, immaginando un “patentino di procreazione”. Come in Cina, ma senza i 336 milioni di aborti (sicuri?). Dopo il “car free” è l’ora del “child free”. È l’ultima ora della misantropia ecologista. Di recente sono usciti due film su Greta Thunberg. Una specie di grottesca apologia, “I am Greta”, e “L’ul­tima ora”, la pellicola di Sébastien Mar­nier. Non è su Greta, ma sul tipo di giova­ni che la adorano e la seguono. Marnier incentra il film su una scuola. C’è un gruppo di ragazzi tristi, intelligenti, narcisisti, angosciati e ossessionati dal futuro e dal clima che non vedono alternative al suicidio per evitare di vivere una cata­strofe naturale che ritengono ineluttabi­le. L’ecologismo radicale è un film deprimente.

Foto da narcity.com

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di laici cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi