• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Comunicati / No alla legge anti omofobia

No alla legge anti omofobia

6 Febbraio 2015 - Autore: Alleanza Cattolica

Riprende in Parlamento la discussione della proposta di legge contro l’omofobia, presentata come necessaria per proteggere gli omosessuali da violenze e aggressioni. Tali violenze – sotto forma di aggressioni fisiche, così come di minacce, ingiurie o diffamazioni – vanno certo condannate senza riserve e punite severamente. Ma per questo non c’è bisogno di nuove norme. Le leggi in vigore puniscono già, senza distinzioni, ogni aggressione all’integrità della persona e alla sua sfera morale. Inoltre prevedono le aggravanti dei «motivi abietti» e del profittare delle condizioni di debolezza della vittima, applicate da molti anni alle violenze compiute contro gli omosessuali in quanto tali.

Se non serve per le violenze – già punite – a cosa serve, allora, la legge? Risponde lo stesso onorevole Ivan Scalfarotto, che ne è il relatore e principale propagandista. Intervistato da L’Espresso lo scorso 26 agosto, Scalfarotto ammette che il dibattito sulla legge contro l’omofobia «precede quello sui matrimoni gay, o sulle unioni». Perché tra le due cose, normativa sull’omofobia e introduzione del «matrimonio» omosessuale, «l’una viene logicamente prima dell’altra».

Questa legge, che intende dunque preparare l’introduzione del «matrimonio» omosessuale, rischia di silenziare e intimidire, com’è già avvenuto con leggi analoghe in altri Paesi e con una gravissima violazione della libertà di espressione e della libertà religiosa, coloro che affermano – con il Magistero e con il Catechismo della Chiesa Cattolica (n. 2358) – che l’inclinazione omosessuale «è oggettivamente disordinata» e «costituisce per loro [le persone omosessuali] una prova», e che in nessun modo le unioni omosessuali possono trovare un riconoscimento giuridico, lo si chiami o meno «matrimonio». Né basta qualche emendamento «cosmetico» perché venga meno la carica liberticida della legge.

Alleanza Cattolica, nel ribadire la condanna di ogni violenza contro le persone omosessuali, come contro chiunque, chiede quindi un «no» alla legge contro l’omofobia oggi, condizione perché si possa dire «no» domani al riconoscimento giuridico del matrimonio – e delle adozioni – omosessuali.

Roma, 10 settembre 2013
Festa di San Nicola da Tolentino

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Comunicati, In evidenza, Omosessualità

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi