• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Non sono fascisti. Sono selvaggi. Usata per tutto la parola ‘fascismo’ non significa più nulla”. Chiacchierata con lo storico Emilio Gentile

“Non sono fascisti. Sono selvaggi. Usata per tutto la parola ‘fascismo’ non significa più nulla”. Chiacchierata con lo storico Emilio Gentile

14 Ottobre 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Il Foglio - testata

Di Carmelo Caruso da Il Foglio del 13/10/2021

Chiamateli con il loro vero nome. Chiamateli come li chiama Emilio Gentile, l’allievo di Renzo De Felice, l’autore di Storia del partito fascista, l’emerito di Storia contemporanea alla Sapienza. Non chiamateli fascisti. Chiamateli “selvaggi”.

Caro professore, ci rivela quante telefonate ha finora ricevuto per commentare la “democrazia in pericolo”, delineare “i nuovi caratteri del fascismo”? Siamo i primi?

“Non lo siete. E la mia risposta è sempre la stessa. E’ quella che ho dato in un testo dal titolo Chi è fascista edito da Laterza”.

Possiamo virgolettare?

“Certo. ‘Non credo che abbia alcun senso, né storico né politico, sostenere che oggi c’è un ritorno del fascismo in Italia, in Europa o nel resto del mondo’ ”.

Sono passati due anni dalla pubblicazione di quel testo. Conferma ancora?

“Confermo. Cerco periodicamente di liberarmi da questa domanda (“sta tornando il fascismo?”) offrendo sempre la stessa risposta. Fascismo non significa più nulla quando diventa una parola che si può applicare a tutto. E’ come la mafia. Se tutto è mafia, niente è mafia. E’ ormai una delle quattro parole italiane entrate nel lessico internazionale insieme a spaghetti, pizza e appunto mafia. Non sappiamo neppure inventarci una nuova parola”.

Da quanto tempo si vaticina il ritorno del fascismo che è la parola spugna, il “secchio” di tutti gli squilibrati?

“Ho 75 anni. Ero ancora piccolo e già se ne parlava. Non c’è nulla di nuovo. E’ un’onda lessicale che si alza e si abbassa. Anche quello di oggi non è un effettivo ritorno del fascismo ma un uso sempre più elastico della parola”.

Dove si trova?

“Mi sono rifugiato in Molise per motivi familiari legati alla pandemia”.

Ha visto le immagini dell’assalto alla Cgil di Roma?

“Le ho viste. E infatti non mi chiedo se il pericolo sia il ritorno del fascismo. Mi chiedo quanti erano. Diecimila? Ventimila? Come è stato possibile occupare la sede della Cgil? Il passato è chiuso e si può studiare. Ma il presente si deve ancora capire e raccontare”.

Se non è fascismo, cos’è?

“E’ l’età selvaggia. E’ l’età dei selvaggi. Un’età di ignoranza, di angoscia e di ostilità. Nasce da mezzi di informazione irrazionali e dalla stupidità. Come si può chiedere di essere ragionevoli quando in televisione si dà libero sfogo a tesi antiscientifiche? Non è più informazione ma qualcosa che ha a che fare con l’oroscopo”.

La guarda anche lei questa informazione da ciarlatani?

“Sbircio pure io, ma io ho qualche arma per difendermi. Mi chiedo che influenza ha su chi è disarmato”.

C’è una parola che come spiega Gentile si è trasformata nella “parola universo”. E’ il destino che aveva già profetizzato Benedetto Croce in un articolo del 1944. Scriveva: “La qualificazione di fascista nei modi in cui ora è adoperata, rischia di diventare un semplice e generico detto di contumelia, buono per ogni occorrenza, se non si tien fermo il proprio suo significato storico e logico”. Professore, Forza Nuova si deve quindi sciogliere?

“Mi sembra che ci siano leggi. Anche questo è un dibattito già orecchiato. Si può anche sciogliere, ma non si può togliere dalla testa di chi si crede fascista di dirsi fascista”.

Come si inseguono i selvaggi?

“La pandemia ha colpito i miei familiari. Ho visto con i miei occhi gli effetti. Propongo visite guidate nei reparti di terapia intensiva. Non saremo mai cattivi. Ai selvaggi non augureremo mai quel dolore. E’ d’accordo?”

Siamo forse fascisti?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi