• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spigolature / Non violenza violenta, educare in famiglia, giornate di uomini e bestie

Non violenza violenta, educare in famiglia, giornate di uomini e bestie

13 Dicembre 2023 - Autore: Luca Basilio Bucca

Ultima generazione assalta le chiese, un controverso progetto scolastico, diritti umani e diritti animali.

di Luca Bucca

– I militanti del movimento ambientalista Ultima generazione dicono di praticare azioni non violente. Sarebbe già una forzatura ritenere non violento imbrattare monumenti o bloccare le strade impedendo l’altrui libertà di muoversi. A maggior ragione può dirsi non violenza interrompere le celebrazioni religiose, come avvenuto il 3 dicembre nel Duomo di Torino e l’8 dicembre al Pantheon di Roma, o si tratta invece in questi casi, come del resto anche nelle azioni contro monumenti o viabilità, di una modalità subdola, non esplicita, ma pur sempre violenta, oltre che essere un reato?  

– Il ministero dell’Istruzione e del Merito, in seguito delle polemiche sorte negli ultimi giorni, ritira la nomina dei membri che avrebbero dovuto costituire la commissione garante del progetto scolastico Educare alle relazioni, che comunque al momento rimane operativo. Al di là della bontà o meno dell’iniziativa è bene ribadire che il primo e principale “luogo” di  educazione dei figli è sempre la famiglia. Si sostengano e si aiutino dunque le famiglie a svolgere al meglio – cominciare o ricominciare, se è il caso – questo importante compito, senza pregiudizi ideologici o tentazioni di stato etico. 

– Tra le tante giornate dedicate alle più svariate tematiche più o meno importanti o utili, è curiosa la coincidenza, ogni 10 dicembre, tra la Giornata mondiale dei diritti umani e la Giornata internazionale dei diritti degli animali, con i “diritti” dei secondi che per una certa mentalità animalista sembrano avere più importanza che non quelli – oltretutto declinati spesso in maniera a dire il meno discutibile – dei primi. Segni dei tempi?

Mercoledì, 13 dicembre 2023

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Spigolature

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi