• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Olimpiadi: Tokyo punta ad ammettere 10mila spettatori”

“Olimpiadi: Tokyo punta ad ammettere 10mila spettatori”

18 Giugno 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Da AsiaNews del 17/06/2021

Il governo giapponese dovrebbe comunicare oggi in che modo verrà modificato lo stato di emergenza attualmente in vigore per contrastare la pandemia da Covid-19. La decisione riguarda anche il numero di spettatori ammessi ai grandi eventi, tra cui le Olimpiadi, che inizieranno il 23 luglio. Secondo i media locali il governo nipponico punta a permettere la presenza di 10mila spettatori nazionali.

La decisione riguardo l’allentamento delle misure coinvolgerà 10 prefetture, tra cui quella di Tokyo. Secondo quanto già comunicato dal ministro dell’Economia Yasutoshi Nishimura, l’esecutivo non abolirà in toto lo stato di emergenza, ma cercherà di adottare misure intermedie di “quasi-emergenza”. Un gruppo di esperti ha già approvato il piano del governo e sette prefetture dovrebbero mantenere in vigore le nuove regole fino all’11 luglio.

Nello stato di “quasi-emergenza” il numero di partecipanti agli eventi è fissato a un massimo di 5mila persone oppure alla metà della capienza della struttura che ospita l’evento. 

Il consigliere per l’emergenza sanitaria Shigeru Omi ha dichiarato ieri che il numero massimo di spettatori alle manifestazioni potrebbe aumentare fino a 10mila, ma affinché ciò sia possibile, è necessario superare lo stato di “quasi-emergenza”. 

Omi e altri esperti hanno elaborato delle raccomandazioni per il governo. Vietare la presenza di pubblico sarebbe l’approccio meno rischioso; se invece gli spettatori dovessero essere ammessi, sarebbe necessario imporre maggiori restrizioni rispetto agli altri grandi eventi. Il Capo segretario di gabinetto Katsunobu Kato ha rifiutato di commentare le proposte.

Poco più di un mese fa in Giappone si registravano 6.331 nuovi casi di Covid-19, mentre ieri se ne sono contati 1.717. Molti temono che l’allentamento delle restrizioni possa far risalire il numero di contagi; secondo i sondaggi la popolazione giapponese resta scettica riguardo la presenza di pubblico alle Olimpiadi per il ritardo della campagna vaccinale nazionale rispetto agli altri Paesi.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi