• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Padre Hamel, che ha indicato il “nemico nascosto dietro al nemico visibile””

“Padre Hamel, che ha indicato il “nemico nascosto dietro al nemico visibile””

30 Luglio 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Da ilFoglio del 27/07/2021

Parigi. “La barbarie islamista colpisce tutti i simboli dell’occidente. Padre Hamel è un martire della République, continueremo a celebrare la sua memoria”, ha dichiarato ieri mattina il ministro dell’Interno francese Gérald Darmanin, a cinque anni dalla morte atroce di Jacques Hamel, il parroco di 85 anni sgozzato da due giovani jihadisti sull’altare della chiesa di Saint-Étienne-du-Rouvray, in Normandia. Come lo scorso anno, Darmanin ha partecipato alla messa commemorativa che ha avuto luogo nella parrocchia di padre Hamel, in presenza dell’arcivescovo di Rouen, Mons. Dominique Lebrun, e dei fedeli che ogni domenica si recavano all’église Saint-Étienne per ascoltare l’omelia di questo “uomo fra gli uomini”, che cercava di costruire la pace e “già da piccolo, senza saperlo, era destinato a diventare prete”, secondo le parole della sorella, Roseline Hamel. Il ricordo di quel 26 luglio 2016 è ancora vivo e lacerante nella discreta provincia normanna. “Non abbiamo cambiato nulla. Anche il suo cappello, che gli avevo comprato per le vacanze, è ancora lì”, ha raccontato a Tf1 Roseline Hamel, che continua a prendersi cura dell’abitazione in cui il fratello viveva. Non è sempre facile entrare nella chiesa di Saint-Étienne-du-Rouvray, la morte di Jacques è “una ferita aperta” che non si chiuderà mai definitivamente, dice Roseline. Ma ha provato a lenire questa ferita, decidendo di incontrare la madre di uno dei due terroristi. “Mi sono detta: ‘E se fossi stata la madre di un ragazzo che ha commesso un simile atto di violenza? Quale sarebbe stato il mio dolore?’ Mi sono appropriata di questo dolore. E, a partire da quel momento, ho cercato di incontrarla”. L’incontro aveva un obiettivo ben preciso per Roseline: quello di “gestire assieme il nostro dolore. Penso di aver trovato in questo modo la forza e la strada per resistere”, ha spiegato la sorella di padre Hamel. 

Degli ultimi momenti di vita del sacerdote francese, per cui è aperto il processo di beatificazione, ci è rimasta la preziosa testimonianza scritta dello storico ed esperto di dialogo interreligioso belga Jan De Volder, ripresa ieri dal Figaro: “Martyr, vie et mort du père Jacques Hamel” (Éditions du Cerf). “I due (terroristi, ndr) iniziano una specie di predica davanti all’altare. Risuona ancora la voce turbata di padre Jacques: ‘Ma cosa state facendo? Calmatevi!’. Poi la situazione precipita: uno dei due afferra il fragile prete e gli ordina di inginocchiarsi. Padre Jacques non si arrende, resiste. Un gesto rapido e, mentre prova a proteggersi, il prete riceve una prima coltellata. I fedeli, sconvolti, sentono il suo grido: ‘Vattene Satana! Vattene Satana!’, esclama. Erano parole che venivano dal Vangelo, forse ancora ispirate dalla parabola della zizzania e dei figli di Satana, sicuramente dalla sua preghiera mattutina all’arcangelo Michele. In quel momento, ha visto il Diavolo in persona davanti a lui. Secondo i testimoni, con quelle parole, padre Hamel non ha voluto condannare un uomo, bensì il Diavolo che agiva dentro di lui”, si legge nella ricostruzione minuto per minuto di Jan De Volder. E’ rimasto devoto alla sua fede fino all’ultimo respiro il parroco di Saint-Étienne-du-Rouvray. Per lo storico del cattolicesimo Guillaume Cuchet, padre Hamel, “con la sua ultima azione, ha indicato il nemico, gesto politico per eccellenza, ma di politica trascendentale: designare il Nemico nascosto dietro il nemico visibile, aprendo la strada a un’interpretazione demonologica dell’islamismo contemporaneo”.

DI MAURO ZANON 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi