• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Papa Francesco prega per il Nicaragua”

“Papa Francesco prega per il Nicaragua”

28 Luglio 2018 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Vaticannews del 24/07/2018. Foto da articolo

Dopo le proteste contro il governo e la dura repressione costata la vita ad almeno 360 persone, il Paese vive giorni di tensione e angoscia. Papa Francesco segue con attenzione la situazione, al centro dell’incontro al quale hanno partecipato ieri i vescovi del Paese, e continua ad assicurare la propria preghiera. “Rinnovando la mia preghiera per l’amato popolo del Nicaragua – aveva detto il Pontefice lo scorso primo luglio all’Angelus – desidero unirmi agli sforzi che stanno compiendo i vescovi del Paese e tante persone di buona volontà”.

Il governo respinge la richiesta di elezioni anticipate

Ma agli sforzi legati in particolare alla promozione dialogo nazionale è finora seguita la dura replica del governo di Daniel Ortega. In occasione del 39.mo anniversario della rivoluzione sandinista, il presidente nicaraguense ha accusato i vescovi di “manovre golpiste contro il governo”. In un’intervista rilasciata all’emittente “Fox News”,  il presidente ha respinto le richieste di dimissioni e di elezioni anticipate. e Le prossime consultazioni – ha aggiunto – si terranno come previsto nel 2021.

Preghiere per il Nicaragua

Nel Paese, intanto, migliaia di persone sono scese nuovamente nelle strade di Managua per manifestare contro il suo governo. Continuano poi ad arrivare notizie di chiese assaltate e profanate. In questo scenario così doloroso, è la preghiera la vera speranza per la Chiesa. Domenica si è tenuta la Giornata di preghiera, organizzata dal Consiglio episcopale latinoamericano. Iniziative simili sono state promosse in tutto il mondo per manifestare vicinanza e solidarietà al popolo del Nicaragua.

Il card. Brenes: la croce è la nostra unica arma

Il cardinale Leopoldo Brenes arcivescovo di Managua – riferisce l’agenzia Fides – ha presieduto domenica scorsa, nella chiesa della Divina Misericordia, la Messa per l’atto di riparazione dopo la profanazione. Si tratta della chiesa attaccata dai paramilitari dove sono morti 2 giovani. Durante la celebrazione, il porporato ha levato in alto la sua croce pettorale dicendo: “questa è la nostra unica arma”. Riferendosi poi alle accuse del governo ai vescovi, definiti cospiratori e golpisti, ha detto che “è tutto falso” Quindi ha ricordato che lui stesso, all’inizio della crisi ( aveva ordinato ai sacerdoti di aprire le chiese ai giovani, “perché possano diventare ospedali da campo come ha chiesto Papa Francesco”.

Mons. Báez: Chiesa al fianco del popolo

Mons. Báez, vescovo ausiliare di Managua, ha inoltre scritto su twitter: “la Chiesa cattolica del Nicaragua rimarrà al fianco del popolo, perché Gesù è stato sempre al fianco dei più sofferenti”. Presiedendo la celebrazione domenicale nella parrocchia di San Miguel Arcangelo a Managua, ha affermato:  “come Pastori siamo andati nei luoghi dove venivano attaccati i giovani, perché questo è ciò che fa un pastore, non abbandona la sua gente”.

Amedeo Lomonaco

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi