• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Paritarie, nuovo appello per le rette deducibili”

“Paritarie, nuovo appello per le rette deducibili”

8 Agosto 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Avvenire del 08/08/2020

Votare l’emendamento che introduce la deduzione delle rette pagate dalle famiglie, secondo il tetto massimo di 5.500 euro, che è il costo standard di sostenibiltà per allievo. È una delle richieste di numerose associazioni a sostegno delle scuole paritarie, contenute nella ‘Seconda lettera aperta sul diritto dell’educazione in Italia nell’imminenza del nuovo anno scolastico’, rivolta ai parlamentari.

L’emendamento, si ricorda, ha ricevuto in precedenza «un consenso unanime».

Viene chiesto, poi, «acquisito il fabbisogno delle scuole pubbliche statali», di sottoscrivere «rapidamente» patti educativi tra queste e tutte quelle scuole pubbliche paritarie pronte «a mettere a disposizione spazi e offerta formativa».

Viene sottolineato come non ci sia alternativa a ciò, se si vogliono trovare soluzioni che rendano possibile a tutti di esercitare la libertà educativa. Due le proposte. Lo spostamento di una classe (allievi e docenti) dalla statale alla paritaria vicina.

Dare a ciascun allievo delle statali – del 15% che non potrà accedere a plessi lontani – una quota pari al costo medio per studente o al costo standard di sostenibilità. «Passi semplici, ma che testimonierebbero un vero spirito di servizio al bene comune e una reale tutela, per tutti della libertà di scelta educativa e del diritto di apprendere, riscattando 8 milioni di studenti dalla discriminazione economica», concludono le oltre 60 associazioni, che vanno da Agesc Lombardia a Unione delle superiore maggiori (Usmi), Conferenza dei superiori maggiori (Cism), Confindustria.

Foto redazionale

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi