• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / Parola di Pontefice su Biden e l’aborto

Parola di Pontefice su Biden e l’aborto

17 Luglio 2022 - Autore: Alleanza Cattolica

Di Marco Respinti da IFamNews del 13/07/2022

«I dati scientifici» dimostrano che «dopo un mese dal concepimento è già riscontrabile il DNA del feto e gli organi sono allineati. C’è vita umana. È giusto eliminare la vita umana?».

La domanda retorica la pone Papa Francesco, nel corso dell’intervista rilasciata ieri alla rete televisiva messicana «Televisa Univision». Ovviamente la risposta è «no», e la retorica usata dal Pontefice ricorda la sua famosa uscita del 25 maggio 2019: «è lecito affittare un sicario per risolvere un problema? A voi la risposta. Questo è il punto. Non andare sul religioso su una cosa che riguarda l’umano. Non è lecito. Mai, mai eliminare una vita umana né affittare un sicario per risolvere un problema».

Questo magistero infallibile ‒ perché per i cattolici è la materia (dottrina e morale) che fa l’infallibilità di un Papa, non certo il mezzo (la tivù, una intervista) o lo stile (ognuno fortunatamente ha il proprio) ‒, su una materia tanto grave, ha portata davvero storica giacché risponde direttamente alla protervia con cui Joe Biden, presidente del Paese più importante del mondo, cattolico, fa dell’aborto la stella polare del proprio mandato.

Infatti, Biden, presidente del Paese più importante del mondo, cattolico e filoabortista, «di questa incoerenza», dice il Pontefice nell’intervista, passando dall’infallibilità dottrinale al consiglio prudenziale (che i cattolici debbono tenere in conto forte, perché di un Papa i cattolici debbono tenere conto pure dei post-it), «parli con il proprio pastore, con il proprio parroco, con il proprio vescovo».

Ogni aggiunta adesso sarebbe inopportuna. O leziosa. O manieristica. O egocentrica. Salvo ricordare a tutti quei cattolici che si spellano da tempo le mani per Biden, in ogni angolo del globo, di ripassare bene il magistero infallibile del Pontefice sulla vita.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi