• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Parole di Papa Francesco, il Vescovo di Imperia: “Giusto garantire i diritti, ma unioni civili non sono famiglia””

“Parole di Papa Francesco, il Vescovo di Imperia: “Giusto garantire i diritti, ma unioni civili non sono famiglia””

26 Ottobre 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Di Francesco Li Noce da imperianews.it del 23/10/2020.

“Giusto garantire i diritti nei confronti degli omosessuali, che peraltro già c’erano prima dell’ultima legge approvata, secondo me inutile, ma un principio deve essere chiaro: le unioni civili non sono famiglia”. A parlare è il vescovo della diocesi di Imperia-Albenga Guglielmo Borghetti che in un’intervista a Imperia News interviene in merito alle parole di Papa Francesco sulle unioni civili, rese note nei giorni scorsi, tramite un documentario.

Queste le parole del Papa: “Le persone omosessuali hanno il diritto di essere in una famiglia. Sono figli di Dio. Nessuno dovrebbe essere estromesso o reso infelice per questo. Ciò che dobbiamo creare è una legge sulle unioni civili. In questo modo sono coperti legalmente. Mi sono battuto per questo“.

“E’ importante inquadrare la storia per comprendere le parole del Papa. – dice Borghetti – Quelle frasi si riferivano a quando Francesco era vescovo di Buenos Aires, dove non esistevano i diritti nei confronti degli omosessuali che invece in Italia sono garantiti da tempo”.

Borghetti sottolinea l’importanza di inquadrare il contesto storico delle dichiarazioni di Papa Francesco, che all’epoca si era detto contrario alle leggi per le coppie omosessuali.

“Quando diceva questo, a Buenos Aires c’erano forti tensioni, per cui aveva aperto a una legge pur essendosi espresso contrario all’equipollenza tra unioni e famiglia, che è quella sancita dal matrimonio tra uomo e donna. Questo dice la dottrina e non può essere una frase estrapolata da un documentario a cambiarla”.

In Italia, dal 2016 esiste una legge che, seppur giudicata insufficiente dagli attivisti per il riconoscimento dei diritti delle persone omosessuali, riconosce le unioni civili tra persone dello stesso sesso. Una legge però inutile secondo Borghetti.

“I diritti esistevano già ed erano garantiti. Fossi stato un parlamentare non avrei votato quella legge, non perché abbia qualcosa contro gli omosessuali, che anzi godono di tutto il mio rispetto, ma perché rischia di introdurre un concetto che può essere frainteso, quello di equiparare le unioni civili alla famiglia, due cose nettamente distinte”.

Foto da articolo

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi