• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Chi siamo / Inter nos / Pellegrinaggio Valverde

Pellegrinaggio Valverde

15 Settembre 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Valverde ( Catania ), 13 settembre 2020. Presso il Santuario di Maria, organizzato dalle croci siciliane di Alleanza Cattolica, alla presenza di numerosi militanti, familiari e simpatizzanti, si è svolto il pellegrinaggio che segna l’inizio dell’anno sociale della associazione.

Dopo la recita del Santo Rosario guidato da Umberto Bringheli – nel chiostro dell’annesso convento agostiniano -, il prof. Ferdinando  Raffaele si è soffermato sulla devozione mariana e l’apostolato di Alleanza Cattolica nonchè sulla storia del Santuario e sui miracoli ad esso legati. I presenti hanno poi ascoltato una meditazione di Sua Eccellenza Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale e vice presidente della Conferenza Episcopale Italiana, che ha partecipato a tutto il pellegrinaggio,  che è stato poi salutato e ringraziato, a nome di tutta l’associazione, dal prof. Alberto Maira.

Subito dopo il Vescovo ha celebrato la S. Messa all’interno del Santuario, guidando a conclusione la lettura dell’atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria da lui stesso composto nel marzo scorso. L’Atto si è svolto davanti all’altare della Madonna del Miracolo.

Nel giugno del 1038, è stato ricordato un viandante, Egidio, proveniente da Catania, passando per la  Vallis Viridis venne assalito da un brigante, di nome Dionisio. Una volta depredato il malcapitato, Dionisio stava per ucciderlo quando venne udita una voce: «Dionisio, deponi quell’arma… e cessa questa vita di brigantaggio». La voce viene tradizionalmente attribuita alla Madonna. Il brigante non solo si fermò, risparmiando la vita al povero malcapitato, ma addirittura si convertì. La Vergine apparve altre tre volte a Dionisio. Una prima volta chiese di organizzare un pellegrinaggio insieme ai sacerdoti ed ai fedeli del territorio, per indicare il luogo dove costruire il Santuario.  Con l’ultima apparizione avvenne il Prodigio del Pilastro, nell’agosto del 1040. Si dice che mentre Dionisio era assorto in preghiera vide un raggio di intensa luce ed una nube sulla quale vi era la Madonna attorniata da angeli. Quando la visione scomparve, su di un pilastro rimase impressa l’immagine di Maria che oggi si venera.

Catania, 15 settembre 2020

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Inter nos

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi