• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Per difendere i più deboli non servono nuovi reati. Si vuole imporre una visione antropologica anti realtà”

“Per difendere i più deboli non servono nuovi reati. Si vuole imporre una visione antropologica anti realtà”

28 Luglio 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Avvenire del 28/07/2020

«Per rispondere in modo adeguato – se mai ce ne fosse davvero bisogno in questo particolare momento storico – al problema teoricamente posto da chi paventa una crescita dell’ ‘omofobia’ vanno esplorate strade normative diverse da quelle dell’inserimento di nuovi reati, specie se implicano valutazioni diretta o indiretta di tipo etico». È l’appello ai parlamentari che si stanno occupando del ddl Zan sottoscritto da una cinquantina di associazioni di area cattolica tra cui Age Milano, Alleanza Cattolica, Difendere la vita con Maria, Family day-Difendiamo i nostri figli, Associazione Nonni 2.0, Pro Vita & famiglia, Centro Studi Livatino, Comunità Papa Giovanni XXIII, Movimento per la vita e tante altre.

Fuori discussione l’impegno a difendere e valorizzare del vita dei più deboli. Totalmente d’accordo su «rimedi contro forme di violenza, anche a causa dell’orientamento sessuale, perché la persona è sempre ‘sacra’ e segno di un Destino infinito» ma pretendere il carcere «per una non meglio precisata ‘istigazione alla discrminazione’ per motivi fondati sull’omosessualità e sulla cosiddetta ‘identità di genere’ – si legge nell’appello a cui – non è rimedio utile e svela obiettivi ben diversi». Sotto accusa è la matrice culturale della proposta di legge Zan «che dichiara espressamente lo scopo antropologico, volendo affermare come ‘diritto inviolabile’ il diritto all’’ identità di genere’, cioè a quella ‘percezione di sé rispondente a un genere anche diverso da quello biologico’», spiegano i firmatari. Secondo questa visione, si sostiene ancora, «la realtà non esisterebbe, perché esisterebbe solo la volontà dell’uomo, autoreferenziale misura di tutte le cose che si erge contro tutto il reale». Proprio come il Capaneo dantesco a cui si oppone lo «sguardo curioso, positivo e rispettoso verso la realtà, di cui la differenza fra i generi femminile e maschile è uno degli elementi più evidenti e significativi». Invece la proposta di legge Zan – si legge ancora – vuole spingere «sul crinale dell’emarginazione penale chi è affascinato da una concezione dell’uomo e della natura diversa da quella di Capaneo». Non solo – si ipotizza nel documento – se venisse approvata una legge simile «ogni associazione Lgbt potrà mandare in Procura qualsiasi comportamento ritenuto incoerente con le proprie convinzioni e il tarlo della delazione diffusa devasterà la comunità italiana». E sarà impossibile – si dice ancora – «intervenire in un’assemblea di classe per opporsi ai corsi gender o distribuire volantini contro il diritto alla genitorialtà omosessuale». L’obiettivo è chiaro: imporre con la forza della legge penale «una specifica e opposta opzione antropologica». Da qui la richiesta ai parlamentari di fermarsi per cambiare con urgenza lo strumento normativo.

Foto redazionale

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi