• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Polonia, cresce ancora il numero di cattolici praticanti”

“Polonia, cresce ancora il numero di cattolici praticanti”

8 Febbraio 2019 - Autore: Alleanza Cattolica

Da UCCR del 07/02/2019. Foto da articolo 

Secondo l’ultimo studio dell’Istituto statistico della Chiesa cattolica in Polonia, pubblicato martedì 8 gennaio, il numero di polacchi che hanno partecipato alla Messa domenicale nel 2017 è aumentato dell’1,6% rispetto all’anno precedente. Secondo lo stesso istituto, è aumentato anche dell’1% il numero di fedeli che, presenti a Messa, si sono alzati per ricevere l’Eucarestia. Una decisione, purtroppo, tutt’altro che scontata.

Nel 2017, l’ultimo anno di cui si hanno dati certificati, il 38,3% dei cattolici è stato coerente con la sua fede partecipando all’Eucarestia ed il 17% si è regolarmente accostato alla comunione. Nel 2016, queste cifre erano 36,7% e 16%. E’ sicuramente un calo globale in quanto nel 1989, era il 46,7% dei cattolici polacchi a partecipava alle funzioni religiose ma, tuttavia, dopo vent’anni i dati indicano comunque una stabilità istituzionale della Chiesa cattolica in Polonia, come anche sottolineato dal direttore del Catholic Church Statistics Institute, mons. Wojciech Sadlon. E la crescita di praticanti, seppur lieve, è costante.

Nella diocesi di Tarnów, il 72% partecipa all’Eucarestia.

La diocesi con il più alto numero di praticanti è quella di Tarnów, dove il 71,7% dei cattolici frequenta abitualmente la celebrazione eucaristica. Nel 2015, Papa Francesco nominò proprio in quella diocesi, il vescovo ausiliare Leszek Leszkiewicz e, coincidenza vuole, che durante il suo viaggio in Polonia del 2016, proprio a lui diede un piccolo suggerimento su come costruire la comunità parrocchiale: «Se non vai a cercarli, se non ti avvicini a loro, non vengono. Questo è ciò che significa essere un discepolo missionario, una parrocchia che va avanti».

Nel 2018, il 93% dei polacchi si è dichiarato cattolico.

Sempre secondo il recente rapporto, anche il numero di battesimi è aumentato mentre si è ridotto quello delle cresime e dei matrimoni. Alla fine del 2017 la Polonia aveva un totale di 24.917 sacerdoti incardinati nelle diocesi, che servono 10.392 parrocchie. Nel 2018, il 93% della popolazione polacca si è dichiarata cattolica.

Israele, leggera crescita di cristiani, buona preparazione accademica.

Un piccolo aggiornamento anche per quanto riguarda Israele, dove anche lì si è verificata una leggera crescita dei cristiani nel 2017, i quali hanno raggiunto il 2,2% rispetto all’1,4% del 2016. Secondo il Dipartimento centrale di statistica di Israele, la comunità cristiana vanta un’ottima preparazione accademica: il 73% dei cristiani completa l’istruzione superiore, il 22% arriva al college e il 3,3% ottiene il dottorato. Dati piuttosto inediti per una piccola minoranza.

Spagna, aumenta chi destina “l’8×1000” alla Chiesa.

Notizie fresche anche dalla Spagnaa. Secondo i dati appena pubblicati dalla Conferenza Episcopale Spagnola, nel 2018 l’importo assegnato dai contribuenti (tramite un meccanismo simile all’8×1000 italiano) è aumentato di 11.626.046 euro e ha raggiunto 267.834.192 milioni di euro, con un incremento del 4,4% rispetto all’anno precedente. Ha influito sia il miglioramento generale dell’economia, sia l’aggiunta di 51.658 dichiarazioni a favore della Chiesa, rispetto all’anno precedente. In totale, 8,5 milioni di spagnoli hanno destinato lo 0,7% delle loro tasse.

La redazione

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi