• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Polonia e Ungheria: non toccate la croce di Wojtyla”

“Polonia e Ungheria: non toccate la croce di Wojtyla”

3 Novembre 2017 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Avvenire del 3/11/2017. Foto da articolo

Parigi rende una piega sempre più europea la polemica suscitata dal verdetto con cui la scorsa settimana il Consiglio di Stato, massimo foro amministrativo francese, ha ordinato alla cittadina bretone di Ploermel la rimozione entro sei mesi della croce che sovrasta una scultura monumentale alla memoria di papa Giovanni Paolo II.

Nelle ultime ore, da Polonia e Ungheria sono giunte nuove proteste contro il verdetto, a livello governativo e dalla società civile. Se la premier polaccaPBeata Szydlo aveva già espresso la volontà di Varsavia di «salvare dalla censura» il monumento proponendo il suo trasferimento in Polonia, è appena sceso in campo anche l’esecutivo ungherese, per bocca del capo della diplomazia Peter Szijjarto, molto severo verso la giustizia transalpina: «Quest’incredibile rinuncia di se stessi, diretta a scoraggiare il cristianesimo, è contraria agli interessi dell’Europa », ha sottolineato il ministro, aggiungendo che la scelta francese equivale a «un modo per annientare la civiltà e cultura del continente». Parole che si uniscono a un nuovo attacco di Budapest verso lapolitica europea nei confronti dell’emergenza migratoria. In Polonia, intanto, ha raccolto in quattro giorni circa 37 mila firme una petizione di protesta diffusa sul sito Internet “CitizenGo”. Un testo che «contesta la rimozione della croce da uno spazio pubblico e enfatizza le radici cristiane dell’Europa». Per neutralizzare il divieto, giustificato dal foro francese in nome della legge del 1905 sulla separazione fra Stato e Chiesa, le autorità comunali di Ploermel studiano già l’ipotesi di privatizzare la piazza.

Daniele Zappalà

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi