• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spigolature / Preti sotto attacco, spionaggio, aborto costituzionale

Preti sotto attacco, spionaggio, aborto costituzionale

6 Marzo 2024 - Autore: Luca Basilio Bucca

Sacerdoti nel mirino della criminalità organizzata, spionaggio e giornalismo, la Francia riconosce il diritto costituzionale all’aborto

di Luca Bucca

– La cronaca degli ultimi giorni racconta di preti vittime di intimidazioni, attentati incendiari e addirittura tentativi di avvelenamento da parte della criminalità organizzata. Evidentemente sono tanti i sacerdoti – il più noto, suo malgrado, è probabilmente don Maurizio Patriciello – che, a rischio della propria incolumità, continuano a offrire alla propria comunità una via di redenzione, umana e cristiana. Non lasciamoli soli, ricordiamoli nella preghiera e affidiamoli all’intercessione del beato don Pino Puglisi, ucciso dalla mafia proprio perché “colpevole” di mostrare ai giovani un’alternativa diversa dal malaffare.

– Ci sarà ancora molto da approfondire sull’inchiesta della procura di Perugia, che sembrerebbe avere portato alla luce azioni di spionaggio ai danni di politici (quasi tutti di centro-destra) e di altri personaggi appartenenti a vari ambienti economici, culturali, dello sport e dello spettacolo. C’è chi cerca di minimizzare, riconducendo il tutto a un’attività di approfondimento giornalistico ma, se davvero di “giornalismo” dovesse trattarsi, il metodo sembra più che altro da KGB.

– «La legge determina le condizioni nelle quali si esercita la libertà della donna, che le è garantita, di ricorrere all’interruzione volontaria della gravidanza». Questo quanto sarà aggiunto all’art. 34 della Costituzione francese dopo il voto delle Camere, che sono state convocate in congresso il 4 marzo per l’ultimo atto parlamentare di questa riforma costituzionale. Si invoca la pace in questi tempi di guerra, anche in Europa, ma si continua a cadere nel baratro della cultura della morte. Pace e aborto, dicotomia inconciliabile. Lo ricordò santa Teresa di Calcutta ritirando il premio Nobel per la pace nel 1979: «Sento che oggigiorno il più grande distruttore di pace è l’aborto, perché è una guerra diretta, una diretta uccisione, un diretto omicidio per mano della madre stessa. […] Perché se una madre può uccidere il suo proprio figlio, non c’è più niente che impedisce a me di uccidere te, e a te di uccidere me». 

Mercoledì, 6 marzo 2024

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Spigolature

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi