• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Prigione per Jimmy Lai. Il giudice rifiuta la cauzione”

“Prigione per Jimmy Lai. Il giudice rifiuta la cauzione”

3 Dicembre 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

di Paul Wang da AsiaNews del 03/12/2020

L’imprenditore ed editore dell’Apple Daily rimarrà in prigione fino al 16 aprile. È accusato di frode e rischia 14 anni di carcere. Ma la procura indaga su possibili violazioni alla legge sulla sicurezza, per la quale egli rischia l’ergastolo. Il giudice che gli ha negato la cauzione, Victor So, è uno dei giudici scelti dal capo dell’esecutivo per sovrintendere ai processi legati alla legge sulla sicurezza.

Hong Kong (AsiaNews) – L’imprenditore e attivista democratico Jimmy Lai passerà Natale in prigione. Egli è stato arrestato stamattina e il giudice Victor So Wai-tak gli ha negato la cauzione perché Lai, avendo tanti contatti all’estero, potrebbe fuggire. Lai è il fondatore della Next Digital, un’impresa editoriale che produce l’Apple Daily, un giornale noto per la sua spregiudicatezza verso la leadership di Pechino e di Hong Kong.

Ieri sera Lai e due suoi collaboratori della Next Digital, Royston Chow Tat-kuen, and Wong Wai-keung, sono stati accusati di frode. Stamane, presentandosi alla West Kowloon Court, il giudice ha sentenziato la custodia per Lai fino al processo il 16 aprile, e la cauzione per Chow e Wong.

I tre erano stati già arrestati lo scorso agosto in una spettacolare operazione di polizia, con l’invasione della sede dell’Apple Daily da parte di oltre 200 poliziotti alla ricerca di “prove” di violazioni alla nuova legge sulla sicurezza. Lai, che non nasconde le sue critiche al governo cinese e difende la democrazia ad Hong Kong, è sospettato di “collusione con forze straniere a danno della madrepatria”.

Allora tutti e tre sono stati rilasciati su cauzione, con la procura che ha promesso di studiare montagne di carte sequestrate per precisare l’accusa.

Ora l’accusa è di utilizzo improprio degli uffici della Next Digital, dato che alcuni locali sono usati da una branchia dell’impero editoriale di Lai. La procura afferma che sebbene le accuse per ora siano di frode, vi sono ancora possibilità che i tre vengano accusati di violazione alla legge sulla sicurezza nazionale. Lo stesso Victor So, il giudice che ha negato la cauzione a Lai, è uno dei sei magistrati scelti da Carrie Lam, il capo dell’esecutivo, per sovrintendere ai processi sulla sicurezza nazionale.

In caso di condanna per frode, Lai rischia fino a 14 anni di prigione; nel caso di crimine contro la sicurezza nazionale, egli rischia l’ergastolo.

La legge sulla sicurezza voluta da Pechino per il territorio è stata varata alla fine di giugno. La legge vieta e punisce atti e attività di secessione, sovversione, terrorismo e collaborazione con forze straniere che mettono in pericolo la sicurezza nazionale.

Per Carrie Lam la legge è necessaria per riportare l’ordine ad Hong Kong, dopo un anno di manifestazioni pro-democrazia e vandalismi. Ma per molti osservatori essa è lo strumento con cui Pechino cerca di applicare uno stile repressivo simile a quello del continente.

Ieri sono stati condannati tre giovani leader pro-democrazia, Joshua Wong, Ivan Lam e Agnes Chow. Fino ad ora la polizia di Hong Kong ha arrestato oltre 10mila persone, in maggioranza giovani, per reati legati alle manifestazioni pro-democrazia.

Jimmy Lai, 73 anni, è giunto ad Hong Kong dalla Cina quando aveva 12 anni. Ha prima lavorato nel campo delle confezioni, poi in quello dell’editoria. Si è convertito alla Chiesa cattolica nel 1997, battezzato dall’allora vescovo di Hong Kong, il card. Joseph Zen.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi