• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Putin fa la spia per Israele contro Teheran”

“Putin fa la spia per Israele contro Teheran”

24 Maggio 2018 - Autore: Andrea Morigi

Da Libero del 22/05/2018. Foto da leggo.it

Tutta Damasco è tornata sotto il pieno controllo di Bashar Assad, dopo circa sette anni dall’inizio dell’insurrezione armata anti-siriana. Una trentina di bus carichi di jihadisti con le loro famiglie hanno lasciato la capitale fra domenica e ieri, diretti verso l’area desertica vicino a Palmira, dove l’Isis si riorganizza lontano dai centri urbani della Siria occidentale.
Ormai, per combattere quell’ombra residuale del Califfato, non servono più nemmeno gli hezbollah iraniani. Lo suggerisce soprattutto la Russia, che preme per il ritiro di tutte le forze straniere dal territorio. Da Teheran ribattono che i combattenti iraniani presenti in Siria resteranno di stanza nel Paese arabo finché il governo di Damasco avrà bisogno di aiuto e lo richiederà.
Ma in Iran pesa il sospetto che la Russia stia rafforzando il proprio ruolo di gendarme del Medio Oriente attraverso un patto nemmeno tanto segreto di alleanza con Israele. Lo scorso 9 maggio Benjamin Netanyahu ha presenziato alla parata militaresulla Piazza Rossa di Mosca in occasione della Giornata della Vittoria a fianco di Vladimir Putin. E la Russia pare si sia convinta a non fornire alla Siria i missili S-300, in grado di colpire Israele.
Per gli sciiti, è la prova che i satelliti russi indicano agli israeliani gli obiettivi iraniani da colpire in Siria. Ieri si sono udite esplosioni a sud di Damasco, nella zona di Najjah che ospita un’accademia militare e, pare, un’installazione iraniana per la guerra elettronica. Il 18 maggio vicino ad Hama era esploso un deposito di munizioni, armi e carburante.
Due indizi fanno un sospetto. Tanto più che se l’Iran si ritirasse farebbe contenta anche Washington.

Andrea Morigi

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi