• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / Pyongyang, la Cina ripianta la bandierina

Pyongyang, la Cina ripianta la bandierina

29 Gennaio 2024 - Autore: Alleanza Cattolica

D Avvenire del 27/01/2024

Ib ben informati dicono che nella stanza dei bottoni di Pechino la “liaison” tra Corea del Nord e la Russia avesse provocato una piccola onda di nervosismo. Troppo fitti gli scambi di visite tra Pyongyang e Mosca. E ieri la Cina ha voluto (ri)piantare la sua bandierina in terra nordcoreana. Il vice ministro degli Esteri cinese, Sun Weidong è sbarcato nella capitale nordcoreana per un incontro con l’omologo Pak Myong Ho. «La delegazione del ministero degli Esteri della Repubblica popolare cinese, guidata da Sun, è arrivata giovedì a Pyongyang», hanno riferito i media nordcoreani, precisando che i funzionari cinesi sono arrivati via Sinuiju, al confine tra Cina e Corea del Nord. La notizia arriva in concomitanza con quella di colloqui in Thailandia tra il consigliere per la Sicurezza nazionale Usa, Jake Sullivan, e il capo della diplomazia cinese, Wang Yi e nel mezzo della continue “provocazioni” del leader nordcoreano Kim Jong-un, arrivato a definire Seul «il nemico numero uno».

In realtà il lavorio diplomatico tra la Cina e la Corea del Nord non si è mai fermato. A dicembre Sun ha incontrato a Pechino il vice ministro degli Esteri nordcoreano, Pak Myong Ho: i due hanno discusso del rafforzamento dei legami bilaterali e del coordinamento su non meglio specificate «questioni di interesse comune ». Pak ha anche incontrato anche il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, impegnandosi ad espandere gli scambi amichevoli e a rafforzare la «cooperazione strategica» nel 2024, mentre i due Paesi celebrano il loro 75esimo anniversario della creazione di legami bilaterali. Come scrive l’Ap, la Cina è il principale alleato del regime nordcoreano nonché il vero garante della sopravvivenza di «un’economia paralizzata da decenni di cattiva gestione e dalle sanzioni imposte dagli Stati Uniti». Ma c’è chi, anche a Pechino, considera Kim un alleato «ingovernabile». Due giorni fa il New York Times, ha ribadito che gli Stati Uniti temono che il leader nordcoreano «possa usare nei prossimi mesi qualche tipo di arma letale contro la Corea del Sud».

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi