• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Quelle madri che “affittano un sicario”. Una lettera di papa Francesco contro l’aborto”

“Quelle madri che “affittano un sicario”. Una lettera di papa Francesco contro l’aborto”

3 Dicembre 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Di Sandro Magister da L’Espresso del 27/11/2020

Non c’è solo la lettera che Francesco ha scritto ai familiari di Diego Armando Maradona. Un paio di giorni prima il papa ne ha scritta un’altra di lettera con destinazione l’Argentina, che però i media mainstream si sono ben guardati dall’evidenziare.

È la lettera autografa riprodotta sopra e tradotta qui di seguito parola per parola:

*

22.11.20

Sig.ra Victoria Morales Gorleri

Cara Vicky,

grazie mille per il suo messaggio e per la lettera delle signore. Sono davvero donne che sanno che cos’è la vita. Per favore, dica loro da parte mia che ammiro il loro lavoro e la loro testimonianza, che le ringrazio di cuore per quello che fanno, e che continuino ad andare avanti. La patria è orgogliosa di avere donne così.

E quanto al problema dell’aborto, bisogna tenere presente che non si tratta di una questione primariamente religiosa ma di etica umana, anteriore a qualsiasi confessione religiosa. E fa bene a porsi le due domande: è giusto eliminare una vita umana per risolvere un problema? È giusto affittare un sicario per risolvere un problema?

Grazie per tutto quello che fate. Per favore non si dimentichi di pregare per me; io lo faccio per lei.

Saluti a suo marito e ai suoi figli.

Che Gesù la benedica e la Vergine Santa la protegga. Fraternamente,

Francisco

La destinataria della lettera è una parlamentare cattolica argentina che aveva trasmesso a papa Francesco l’appello di un gruppo di “mujeres de las villas”, una rete di donne dei quartieri popolari di Buenos Aires che dal 2018 si battono per la tutela dei nascituri e che oggi sono più che mai impegnate contro la legge di piena legalizzazione dell’aborto, sostenuta in parlamento dall’attuale governo peronista.

La lettera di queste madri al papa è riprodotta integralmente in un articolo del quotidiano argentino “La Nación” che fornisce ulteriori notizie sulla battaglia in corso, tra cui una marcia per la vita indetta per sabato 28 novembre, che a Buenos Aires sfocerà davanti al palazzo del congresso.

In Italia le marce per la vita godono di cattiva fama e non sembrano apprezzate nemmeno dentro le mura vaticane. E sicuramente parole come quelle di Francesco nella lettera alle donne argentine sarebbero vituperate e irrise, se finissero davanti a un tribunale televisivo.

Ma come per Maradona, anche per l’immagine pubblica di Francesco accadono miracoli. Quando questo papa dice qualcosa fuori della norma, come in questa lettera, la sordità scatta d’incanto. Nemmeno “L’Osservatore Romano” ne ha dato notizia.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi