• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Racconteranno ciò che hanno visto e vissuto

Racconteranno ciò che hanno visto e vissuto

14 Aprile 2024 - Autore: Luigi De Angeli

Una testimonianza in prima persona del ritiro di Pasqua di Alleanza Cattolica per giovani e famiglie. Significativo il desiderio di raccontare a tutti la bellezza di cui si è stati protagonisti

di Luigi De Angeli

Nei giorni scorsi ho avuto occasione di partecipare all’incontro di Pasqua di Alleanza Cattolica. È stata un’esperienza unica, perché, seppur simile ad altri incontri, come quello di Capodanno (anche e soprattutto per il luogo), ha avuto ritmi molto differenti, dato che vi hanno partecipato anche numerose famiglie. Differenti anche le celebrazioni: in particolare, abbiamo potuto partecipare alla Messa in Cena Domini, alla Via Crucis e alla Veglia Pasquale, ma il rito che mi ha colpito di più è stato l’adorazione della Croce.

Consisteva in un’ora di meditazione notturna davanti alla Croce, in maniera molto simile ad un’adorazione eucaristica. Ognuno aveva un turno, che poteva essere nella tarda serata di venerdì, il mattino presto o nel cuore della notte. Ho scelto il turno dalle 4.30 alle 5.30, da molti (e prima di farlo, anche da me) reputato il più scomodo. Perciò, verso le 4:20, mi sono alzato e mi sono diretto verso la cappella, e dopo un’ora di profonda meditazione e preghiera sono tornato a dormire, molto più leggero e rilassato di prima, seppur stanco.

Oltre alle celebrazioni ci sono stati molti momenti di svago e molte attività ricreative, tra cui una gita tra le colline modenesi, un torneo di calcetto e anche del semplice tempo libero, durante il quale si è potuto conversare o riposarsi. Il tempo libero ha dato a tutti noi ragazzi la possibilità di imparare ad autogestirci, oltre che di fare nuove conoscenze.

Oltre ai momenti ricreativi e di preghiera, come in ogni incontro di Alleanza Cattolica c’è stata anche la parte formativa, consistente in relazioni tenute dai membri dello staff dell’incontro e da veri e propri esperti. Le relazioni avevano come tema principale l’Europa e la sua identità, raccontata attraverso la sua storia, dalle origini fino ai giorni nostri, insieme ad interessanti riflessioni su di essa.

In conclusione, questo incontro mi ha regalato tantissimo, sotto ogni aspetto possibile: dunque ora è mio compito portare nei miei gruppi di amici, tra scuola e oratorio, almeno un po’ di quella luce che ho trovato durante questa Pasqua.

Domenica, 14 aprile 2024

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:In evidenza

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi