• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Ratzinger e la dittatura ideologica”

“Ratzinger e la dittatura ideologica”

5 Maggio 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Di G. C. da Avvenire del 05/o5/2020

È uscita ieri in Germania una nuova biografia, autorizzata, del Pontefice emerito Benedetto XVI scritta da Peter Seewald. Il corposo volume (1.184 pagine), è titolato Ein Leben (“Una vita”) e viene stampato dalla casa editrice Drömer Knaur di Monaco di Baviera. Le versioni in inglese (ed. Bloomsbury) e italiano (per Garzanti) usciranno in autunno.

Il libro si conclude con una intervista, «Le ultime domande a Benedetto XVI», frutto di colloqui che risalgono al 2018 nel monastero Mater Ecclesiae in Vaticano dove Ratzinger vive. Venerdì scorso il sito cattolico statunitense LifeSiteNews con uno screenshot delle pagine 1.074-1.075, ha messo in Rete un passaggio di questa intervista che ha fatto rapidamente il giro del mondo. In esso, evocando il «potere spirituale dell’Anticristo, viene denunciata la «dittatura mondiale di ideologie apparentemente umanistiche » della nostra «società moderna » in cui vengono «socialmente scomunicati» coloro che si oppongono al «matrimonio omosessuale », all’«aborto» o alla «produzione di persone in laboratorio ». Il biografo Seewald, che si è convertito al cattolicesimo dopo aver scritto più libri con e su Joseph Ratzinger/Benedetto XVI, ha chiesto al Papa emerito: «Una frase dell’omelia sull’inizio del suo pontificato è stata particolarmente ricordata: “Pregate per me che io non fugga davanti ai lupi”. Prevedeva tutto quello che le sarebbe successo?», a cominciare dal doloroso capitolo di Vatileaks. Ecco la risposta di Ratzinger in una traduzione pubblicata sul sito “Linkiesta”:

«Qui devo dire che il raggio di percezione di ciò che un Papa può temere è troppo piccolo. Naturalmente, questioni come “Vatileaks” sono fastidiose e, soprattutto, incomprensibili per le persone in tutto il mondo ed estremamente dirompenti. Ma la vera minaccia per la Chiesa e quindi per il servizio petrino non sta in queste cose, ma nella dittatura mondiale di ideologie apparentemente umanistiche, contraddicendo le quali si resta esclusi da consenso sociale di fondo. Cento anni fa qualcuno avrebbe pensato che fosse assurdo parlare di matrimonio omosessuale.

Oggi coloro che si oppongono a questo sono socialmente scomunicati. Lo stesso vale per l’aborto e la produzione di persone in laboratorio. La società moderna è in procinto di formulare un credo anticristiano e se uno vi si oppone viene colpito dalla scomunica. La paura di questo potere spirituale dell’Anticristo è quindi fin troppo naturale e ci vuole davvero l’aiuto della preghiera della Chiesa universale per resistere». Peter Seewald ha pubblicato quattro libri intervista con il cardinale Ratzinger- Benedetto XVI. Due prima l’ascesa sul soglio di Pietro ( Sale della terranel 1996 e Dio e il mondo nel 2000 per le edizioni San Paolo), uno durante il pontificato ( Luce del mondonel 2010 per la Lev), e un altro dopo la rinuncia al papato, Ultime conversazioni nel 2016 per Garzanti.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi