• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Rinnovamento nello Spirito: Mantovano (magistrato), “la misura della conversione di Zaccheo sta nella rinuncia al denaro””

“Rinnovamento nello Spirito: Mantovano (magistrato), “la misura della conversione di Zaccheo sta nella rinuncia al denaro””

11 Aprile 2019 - Autore: Alfredo Mantovano

Da Agensir del 06/04/2019. Foto da romainrima.it

“L’insegnamento che dà questo esattore di imposte piccolo di statura e sgradevole di aspetto non ha solo valore sul piano della fede. La consegna dei beni ai poveri e il risarcimento al quadruplo è una misura che non si è mai trovata in alcun codice”. Lo ha detto Alfredo Mantovano, magistrato e vice presidente del Centro Studi “Rosario Livatino”, intervenendo oggi all’incontro “Cultura della Pentecoste” incentrato sulla figura di Zaccheo e sul tema della dignità umana, programmato all’interno della 42ª Convocazione nazionale dei Gruppi e delle Comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS) in corso a Rimini. Parlando di Zaccheo, Mantovano, che è anche presidente nazionale di Aiuto alla Chiesa che soffre (Acs), ha spiegato: “Zaccheo è una persona benestante: nella vita fa l’esattore delle tasse, il che lo rende inviso ai suoi connazionali, perché riscuote denaro per conto dei Romani, cioè lavora per gli odiati invasori. Gli Israeliti lo considerano un ladro già solo per questo. Non è semplicemente un esattore, è il capo degli esattori, dei pubblicani. Di più: come talora accade agli esattori per conto terzi, fa la cresta su quello che recupera. Quindi è ladro tre volte: ha molto da farsi perdonare”. Mantovano si è detto colpito dalla “misura del risarcimento” di Zaccheo che dopo aver frodato restituisce 4 volte tanto. “Ma prima del risarcimento danni, vi è la consegna di metà dei suoi beni ai poveri”. La consegna di metà dei beni ai poveri e il risarcimento al quadruplo, ha aggiunto Mantovano, “è la misura della conversione, è la conferma che la conversione non è superficiale. Colui per il quale il denaro e i beni materiali fino a quel momento avevano costituito la ragione di vita decide che vale la pena privarsene in una quantità così smisurata. Lui, che per tutta la vita aveva fatto il creditore – se pure per conto terzi – si accorge di essere debitore; e la cosa incredibile è che è un debitore contento di esserlo: perché – ha concluso – è debitore di Gesù, e questo gli dà conforto e forza”.

Alfredo Mantovano

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi