• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Chi siamo / Inter nos / Ritiro Regionale – Sicilia 20-21 Ottobre 2018

Ritiro Regionale – Sicilia 20-21 Ottobre 2018

22 Ottobre 2018 - Autore: Alleanza Cattolica

Cafalù (Pa) – Nel contesto del vetusto e suggestivo Santuario della Madonna di Gibilmanna, retto dall’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, nei giorni 20 e 21 Ottobre 2018, si è tenuto il Ritiro della Regione Sicilia di Alleanza Cattolica. L’incontro tenuto dal dottor Marco Invernizzi, Reggente nazionale dell’associazione, ha alternato momenti di preghiera e meditazione, guidati da don Giuseppe Zanghì del clero dell’Arcidiocesi di Messina – Lipari – Santa Lucia del Mela, a momenti più prettamente formativi curati dal Reggente nazionale.

Buona parte dei momenti dottrinali sono stati dedicati alla situazione della Chiesa. Il Dottor Invernizzi ha sottolineato che noi siamo nella Chiesa e della Chiesa ci dobbiamo fidare senza ignorare i problemi, ma aiutando il Papa, con la preghiera e con il nostro apostolato per superare la crisi in atto. Del resto non è la prima volta che la Chiesa si trova ad affrontare delle difficoltà, che non vanno né ignorate, né però esagerate a fronte dell’emersione di tanta santità, soprattutto nel Pontificato romano del Novecento, che ad oggi annovera ben quattro Papi santi: San Pio X(1835-1914), San Giovanni XXIII (1881-1963), San Giovanni Paolo II (1920-2005) e San Paolo VI (1897-1978). La vera risposta consiste nel prendere sul serio la nuova evangelizzazione.

Quindi, il Reggente nazionale ha offerto un focus circa la situazione politica italiana, cercando di leggere il momento alla luce dei principi della Dottrina sociale della Chiesa e tenendo conto del mutamento di paradigma storico-politico subentrato all’implosione delle ideologie con la caduta del muro di Berlino (1989). Non si è trattato, perciò, tanto di offrire ricette pre-confezionate o di accampare ipotesi su cosa potrebbe riservarci il futuro in una tale situazione di confusione, ma è bene tenere sotto osservazione il quadro politico e non stancarsi di chiedere ciò che la realtà stessa fa emergere come una priorità, ovvero i necessari sostegni ai giovani e alle famiglie per poter invertire il conclamato inverno demografico.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Inter nos

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di laici cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi