• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Se è bigotto parlare di due sessi, l’ideologia è entrata anche nella scienza”

“Se è bigotto parlare di due sessi, l’ideologia è entrata anche nella scienza”

18 Novembre 2022 - Autore: Alleanza Cattolica

Il Foglio - testata

Di Giulio Meotti da Il Foglio del 16/11/2022

Roma. Una due giorni con 150 accademici riuniti a Stanford per parlare di libertà e ideologia. L’economista John Cochrane, lo psicologo di Harvard Steven Pinker, il geofisico Dorian Abbot, il matematico di Princeton Sergiu Klainerman, l’economista Tyler Cowen, lo storico Niall Ferguson, il biologo Jerry Coyne e lo psicologo Jonathan Haidt, fra tanti altri. Luana Maroja, professoressa di Biologia al Williams College, sulla newsletter di Bari Weiss racconta il convegno e di come l’ideologia woke stia avvelenando anche le scienze, dalla biologia alla medicina. “Come biologa evoluzionista, sono abituata ai tentativi di censurare la ricerca e sopprimere la conoscenza”, scrive Maroja. “Ma per la maggior parte della mia carriera, quel tipo di comportamento è venuto da destra. Oggi la minaccia arriva principalmente da sinistra”. Per lei, quel momento è arrivato nel 2018, durante un discorso di un relatore, lo studioso di religione Reza Aslan, che ha affermato che “dobbiamo scrivere su una pietra ciò che può e non può essere discusso”. Gli studenti hanno fatto una standing ovation. “Essendo nato sotto la dittatura in Brasile, ero allarmata”. E Maroja racconta: “In alcune classi di biologia, gli insegnanti dicono agli studenti che i sessi, non il genere, sono su un continuum. Almeno un college che conosco insegna che è bigotto pensare che gli esseri umani siano in due sessi distinti”. Anche le scuole di Medicina e la Society for the Study of Evolution hanno rilasciato dichiarazioni che suggeriscono che i sessi sono un continuum. “Se ciò fosse vero, l’intero campo della selezione sessuale sarebbe privo di fondamento. In psicologia e salute pubblica, molti insegnanti non dicono più maschio e femmina, ma usano invece la contorta ‘persona con un utero’. Ho avuto un collega che, durante una conferenza, è stato criticato per aver studiato la selezione sessuale femminile negli insetti perché era un maschio”. La prestigiosa rivista Nature Human Behaviour ha appena annunciato in un editoriale: “Sebbene la libertà accademica sia fondamentale, non è illimitata”. Uno dei partecipanti al convegno di Stanford, il professore di Geofisica all’Università di Chicago, Dorian Abbot, su Newsweek aveva scritto: “Il nuovo regime è intitolato ‘Diversità, equità e inclusione’ ed è imposto da una burocrazia di amministratori. Nel clima attuale non si può discutere: l’autocensura è totale”. Risultato? Abbot doveva parlare al Mit nel Massachusetts. Ma l’università ha cancellato la sua conferenza. Al pluripremiato scienziato canadese Patanjali Kambhampati sono stati negati i fondi perché si rifiuta di assumere in base al colore della pelle e si concentra solo sul merito. Kambhampati, che lavora nel dipartimento di Chimica della McGill University, ha detto: “Non mi interessa il colore della pelle. Sono interessato ad assumere qualcuno che voglia lavorare al progetto ed è bravo a farlo”. Una professoressa alla Brown University, Lisa Littman, ha messo in dubbio che tutti i casi transgender siano legati a una effettiva disforia. Ha ipotizzato che potrebbe essere contagio sociale. Littman ha pubblicato i risultati in un saggio. La scienziata, la rivista e la Brown sono stati accusati di transfobia sulla stampa e sui social. L’università ha emesso un comunicato che denunciava il lavoro della professoressa. La carriera di Littman è distrutta. Non insegna più alla Brown e il suo contratto al dipartimento della Salute dello stato del Rhode Island non è stato rinnovato.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi