• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / ““Sì alle donne, Sì alla vita”: una grande preghiera per la vita l’8 marzo convocata dai Vescovi”

““Sì alle donne, Sì alla vita”: una grande preghiera per la vita l’8 marzo convocata dai Vescovi”

5 Marzo 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Agenzia Fides del 04/03/2020. Foto da articolo

Nell’ambito della celebrazione della Giornata internazionale della donna, l’8 marzo, e in occasione della discussione legislativa del progetto di legalizzazione dell’aborto, la Commissione esecutiva della Conferenza Episcopale Argentina (CEA) invita tutti i Vescovi a concelebrare la Messa nella Basilica di Lujan, domenica 8 marzo alle ore 11, per chiedere la protezione della vita umana dal concepimento alla morte naturale. Come informa il comunicato inviato a Fides, lo slogan della celebrazione sarà: “Sì alle donne, Sì alla vita”. “Invitiamo tutto il Popolo di Dio e tutti gli uomini e le donne di buona volontà – è scritto nel testo della Conferenza Episcopale – a unirsi a questa preghiera comune per la vita insieme alla Vergine di Luján, Patrona del popolo argentino”.
Nel suo discorso pronunciato il 2 marzo all’inaugurazione ufficiale della sessione ordinaria del Parlamento, il Presidente argentino Alberto Fernández ha annunciato tra i vari progetti per rilanciare l’economia, affrontare la crisi sociale e riformare la giustizia, anche la presentazione a breve di un progetto di legge per legalizzare l’aborto, al momento illegale nel paese se non per alcuni specifici casi. Insieme alla legge sull’aborto ne sarà presentata un’altra, ha detto, per assicurare l’assistenza alle donne incinte e per garantire i loro diritti insieme a quelli dei figli nei primi mille giorni di vita.
Da tempo i Vescovi argentini stanno facendo sentire la loro voce preoccupata, in quanto la nuova legge non farebbe altro che legalizzare l’aborto a tutti gli effetti. Oggi in Argentina l’aborto è legale solo in caso di stupro o quando la salute della donna è a rischio. Le nuove misure mirano invece a legalizzarlo a tutti gli effetti, nonostante il Senato abbia espresso voto contrario già due anni fa, durante la Presidenza di Macri. Nel loro messaggio di Natale 2019, i Vescovi sono tornati sull’argomento: oltre a definire questo provvedimento “inappropriato”, hanno ribadito che gli argentini sono “a favore della dignità e del valore sacro e inalienabile della vita”.
Pochi giorni dopo il suo insediamento, la Commissione esecutiva della Conferenza episcopale argentina (Cea) aveva fatto visita, nella sede del Governo, al nuovo Presidente della Repubblica, Alberto Fernández (vedi Fides 19/12/2019). Nel colloquio si era parlato di lotta alla povertà, di custodia del creato e del protocollo sulla depenalizzazione dell’aborto. Secondo il comunicato diffuso dalla CEA, i Vescovi hanno espresso “la loro sorpresa e allo stesso tempo il disagio e la preoccupazione per il protocollo presentato dal Ministero della Salute, che in pratica autorizza l’aborto libero” e hanno ribadito che “la Chiesa ha sempre difeso e difenderà tutta la vita, fin dal concepimento, in modo deciso e chiaro”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi