• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / Strage di Pentecoste in Nigeria: ACS chiede alle autorità di garantire la sicurezza delle comunità cristiane

Strage di Pentecoste in Nigeria: ACS chiede alle autorità di garantire la sicurezza delle comunità cristiane

8 Giugno 2022 - Autore: Alleanza Cattolica

Da ACS del 06/06/2022

Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) è profondamente sconvolta dall’orribile attacco sferrato contro la chiesa cattolica di San Francesco Saverio a Owo, Stato di Ondo, nel sud-ovest della Nigeria, un’area che finora non era stata colpita dalle stesse violenze che affliggono il Nord e la Middle Belt. Il massacro, avvenuto durante le celebrazioni della solennità di Pentecoste di ieri 5 giugno, ha causato la morte di oltre 50 persone, anche bambini. La fondazione pontificia si unisce in preghiera per le vittime, i feriti, le loro famiglie e l’intera comunità cattolica di Ondo.

«È la domenica di Pentecoste, il momento in cui ogni cattolico dovrebbe essere in chiesa per commemorare la solennità. È così triste dire che, mentre si svolgeva la Santa Messa, uomini di origine sconosciuta, armati di pistole, hanno attaccato la chiesa cattolica di San Francesco Saverio», ha affermato in una nota inviata ad ACS don Augustine Ikwu, direttore delle comunicazioni della diocesi di Ondo. «L’identità degli autori rimane sconosciuta. L’evento ha devastato la comunità», ha aggiunto. «Tutti i sacerdoti della parrocchia sono al sicuro e nessuno è stato rapito», comunica don Ikwu, dimostrando l’infondatezza di alcune voci circolate sui social. «Il vescovo fa appello affinché manteniamo la calma, rispettiamo la legge e preghiamo affinché la pace e la normalità tornino nella nostra comunità, nello Stato e nel Paese», conclude don Ikwu. 

ACS stigmatizza questa ulteriore manifestazione di violenza, ennesimo atto terroristico contro i cristiani in territorio nigeriano. Delinquenza e rapimenti, pur interessando tutti i gruppi etnici e religiosi della nazione, negli ultimi decenni hanno avuto a oggetto soprattutto la comunità cristiana, colpita da gravi e ripetuti attacchi. 

La scorsa settimana ACS ha organizzato una conferenza stampa alla quale ha partecipato mons. Matthew Man-Oso Ndagoso, arcivescovo di Kaduna, per denunciare l’insicurezza e la violenza in Nigeria. L’arcivescovo Matthew ha affermato chiaramente: «Il governo ci ha completamente deluso; è l’assenza di un buon governo che sta causando questo. Banditi, Boko Haram, rapimenti, questi sono tutti sintomi di ingiustizia, della corruzione che c’è nel sistema. A meno che non si riesca ad arrivare alla radice del problema, combatteremo una battaglia persa». Nonostante il problema sia prevalentemente interno, secondo l’arcivescovo anche l’Occidente ha le proprie responsabilità. «Bisogna essere in due per ballare il tango. I nostri leader preparano i nostri soldi e li portano in Occidente, in Svizzera, Parigi, Londra, Francoforte. Se l’Occidente non accettasse i loro soldi, li lascerebbero a casa. I governi occidentali collaborano con i nostri leader».

Aiuto alla Chiesa che Soffre fa appello a tutti i leader politici e religiosi del mondo affinché condannino fermamente ed esplicitamente questo ennesimo, barbaro attacco terroristico, e chiede alle autorità locali di impegnarsi per garantire la pubblica sicurezza, in particolare quella delle vulnerabili e indifese comunità cristiane. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi