• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / Sugli altari anche un bimbo non nato

Sugli altari anche un bimbo non nato

16 Aprile 2023 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Avvenire del 16/04/2023

Questa è la storia di due famiglie. Una condannata a morte perché colpevole delle sue origini ebraiche. L’altra sterminata dai nazisti per aver dato rifugio alla prima. Nel 1942 quando Hitler decise la terribile “soluzione finale”, gli Ulma che vivevano nel villaggio polacco di Markowa, diedero riparo a Saul Goldmann e ad altre sette persone. Scoperti dopo un anno e mezzo, il 24 marzo 1944 furono assassinati uno per uno. Gli Ulma erano papà Jòzef, mamma Wiktoria e sei figli, più un settimo in arrivo. Grazie alla sapienza della Chiesa la loro sconfitta terrena è stata però riscattata. Riconosciuti martiri “in odio alla fede”, saranno proclamati beati il prossimo 10 settembre. Tutti, compreso il bimbo che doveva nascere di lì a poco. In vista della beatificazione i resti mortali della famiglia Ulma sono stati riesumati su disposizione dell’arcidiocesi di Przemysl. «I risultati dell’indagine – sottolinea il comunicato diffuso dopo la ricognizione – confermano e corrispondono chiaramente ai dati archivistici e a quelli ottenuti durante l’indagine canonica diocesana».Del resto la fama di santità degli Ulma si diffuse sin da subito in Polonia ed è tuttora molto viva. Nel 2016 a Markowa fu inaugurato il “Museo dei polacchi che salvarono gli ebrei “ durante la Seconda guerra mondiale. Intitolato alla famiglia viene visitato ogni anno da decine di migliaia di persone. «Questi servi di Dio – disse papa Francesco all’udienza generale del 28 novembre 2018 – siano per tutti noi un esempio di fedeltà a Dio e ai suoi comandamen-ti, di amore al prossimo e di rispetto alla dignità umana». Un’educazione alla fraternità alimentata dalla fede. Jozef e Wiktoria partecipavano ogni domenica alla Messa, pregavano in casa, credevano nell’aiuto reciproco. Lui fruttivendolo e apicoltore, frequentava la parrocchia, era bibliotecario del circolo della Gioventù cattolica e membro dell’Unione della Gioventù rurale “Wici”. Lei, di dodici anni più giovane del marito, ne aveva 31 quando fu uccisa, recitava nel gruppo teatrale della Wici e con Jozef apparteneva alla Confraternita del Rosario vivente. Insieme avevano avuto sei figli, tre maschi e tre femmine. La più grande, Stanislawa non aveva ancora otto anni. Poi erano venuti Barbara (6 anni), Władysław (5), Franciszek (4), Antoni (quasi 3) e Maria di un anno e mezzo. Di lì a breve sarebbe dovuto venire al mondo un altro piccolo che, per usare una formula cara alle agiografie, è nato subito “al cielo”. Dove sarà presto festa. Il 10 settembre la Messa di beatificazione sarà presieduta dal cardinale Marcello Semeraro prefetto del dicastero delle cause dei santi. Accanto a lui, l’arcivescovo di Przemysl monsignor Adam Szal che tanto si è impegnato nella causa di beatificazione. Ma, certamente lo sguardo di tutti sosterà sul monumento che Markowa ha dedicato agli Ulma. E all’iscrizione che l’accompagna, perfetta definizione della dignità umana: «Possa il loro sacrificio essere un appello al rispetto e all’amore dovuto a tutti. Erano figli di questa terra e rimangono nel nostro cuore».

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi