• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Taipei esclude Huawei e lancia con Nokia la sua rete internet 5G”

“Taipei esclude Huawei e lancia con Nokia la sua rete internet 5G”

1 Luglio 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Da AsiaNews del 01/07/2020

Taipei (AsiaNews/Agenzie) – Da ieri Taiwan ha la sua prima rete 5G.  Chunghwa Telecom, il primo operatore telefonico nell’isola, ha lanciato l’internet ultraveloce che permette di scaricare un film di due ore in soli tre minuti. Il sistema si basa sulla tecnologia di Nokia. La compagnia finlandese è stata preferita a Huawei, il gigante cinese delle telecomunicazioni che gli Stati Uniti accusano di spiare per conto del governo.

Nokia si è assicurata anche un contratto da 401 milioni di euro per rifornire Taiwan Mobile, il secondo gestore locale di telefonia, che attiverà oggi i suoi servizi 5G. La presidente taiwanese Tsai Ing-wen ha annunciato che nei prossimi quattro anni il governo investirà 605 milioni di euro per favorire lo sviluppo industriale delle reti 5G.

Insieme a Stati Uniti, Australia, Giappone, Singapore e in parte Nuova Zelanda, Taipei ha escluso nei fatti Huawei dal suo sistema internet ultraveloce. Da tempo, dopo le accuse lanciate dall’amministrazione Trump, molti Paesi hanno rinunciato ad acquisire il sistema 5G cinese, considerato il più avanzato al mondo.

Ieri il governo Usa ha designato in modo formale Huawei (e ZTE, un’altra importante compagnia tecnologica cinese) come una “minaccia alla sicurezza nazionale”. Al momento, Huawei non può vendere i propri prodotti negli Usa, e non può fare affari con le aziende statunitensi. Oltre a ciò, Washington ha introdotto un regime di sanzioni per le compagnie straniere che vendono tecnologia – in particolare microchip – all’impresa cinese.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi