• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / Thank you SCOTUS!

Thank you SCOTUS!

24 Giugno 2022 - Autore: Marco Respinti

Corte Suprema USA

Di Marco Respinti da IFamNews del 24/06/2022

Ssshhh non piangere, piccolino. I mostri esistono, ma si possono sconfiggere. La bestia che inghiotte tutto nelle fauci maleodoranti è stato solo un bruttissimo incubo. Reale, ma un incubo. La luce ha scacciato via il buio e i brutti sogni se ne sono andati. Restano un ricordo, che non c’è più.

Mancano le parole, il respiro si mozza. Mi sgorgano le lacrime dagli occhi. Abbiamo sognato questo giorno per anni e adesso l’emozione sopraffà. Legittimissima.

La Corte Suprema federale degli Stati uniti d’America (SCOTUS) ha finalmente riparato all’abuso di potere commesso nel 1973, quando, nel 1973, chiuse il caso Jane Roe, et al. v. Henry Wade, District Attorney of Dallas County, comunemente chiamato «Roe v. Wade», stabilendo che fra le righe della Costituzione federale sta scritto quel che non c’è scritto e abrogò le leggi vigenti fino a quel momento nei diversi stati dell’Unione, rendendo l’aborto un assurdo, schifoso, omicida “diritto” federale.

Ogni campana ora negli Stati Uniti e nel mondo dovrebbe suonare a festa, perché quel che accade negli Stati Uniti riverbera sempre, nel bene o nel male, in tutto il mondo.

La famosa e famigerata sentenza che nel 1973, basandosi su un falso clamoroso, ha per decenni antidemocraticamente imposto a tutti la morte di milioni di bimbi innocenti non c’è più. Il precedente culturale che quella sentenza cha costituito per tutti i filoabortisti del mondo è carta straccia.

Adesso l’aborto torna appannaggio delle assemblee legislative degli Stati dell’Unione nordamericana. La battaglia per la difesa della vita umana si sposta lì, e va combattuta lì con non minore passione e intelligenza. Ma per certo milioni di vite umane verranno risparmiate. In diversi Stati nordamericani l’aborto scompare o quasi; comunque viene fortemente limitato; non sarà più possibile invocare un precedente odioso e falso; e il mondo sì, oggi è un poco più bello.

Non c’è bisogno di essere filoamericani per riconoscere che in quel Paese succedono ancora cose che, nonostante tutto, spaiano i quattro soliti giochetti già visti delle mezze calzette, accantonano i pavidi, vomitano i tiepidi, fanno giustizia, testimoniano la verità, combattono la buona battaglia vera, operano scelte uniche al mondo.

Chi avrebbe mai pensato che ci si sarebbe riusciti davvero? Eppure è così.

Dio renda merito ai giudici della corte Suprema federale. A chi li ha educati e istruiti. A chi li ha scelti e a chi li ha confermati in quel rango nobile. A chi li ha sostenuti con il cuore e con la ragione, con la pazienza e con la preghiera. E sì, Dio benedica gli Stati Uniti d’America e tutti gli uomini di buona volontà.

La speranza divampa ed è davvero possibile ribaltare le cose, anche le più impensabili.

Adesso attendiamo al varco il resto del mondo. Perché, infatti, pensare in piccolo?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa, In evidenza

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi