• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / Ucraina: mons. Crepaldi (Trieste), “si promuova e si intensifichi in tutta la diocesi la preghiera per la pace”

Ucraina: mons. Crepaldi (Trieste), “si promuova e si intensifichi in tutta la diocesi la preghiera per la pace”

27 Febbraio 2022 - Autore: Alleanza Cattolica

Da AgenSir del 24/02/2022

“Anche la nostra Chiesa diocesana deve trovarsi pronta e convinta a fare suo l’appello del Papa che accompagnerà con il massimo della disponibilità, nella convinzione che la preghiera è l’arma più efficace che possiedono i cristiani, depositari come sono della beatitudine che Gesù stesso ha riservato agli operatori di pace. Sono pertanto a chiedere che si promuovi e si intensifichi in tutta la Diocesi la preghiera per la pace, sia a livello individuale che comunitario”. Lo ha scritto il vescovo di Trieste, mons. Giampaolo Crepaldi, alla comunità diocesana “con un vivo sentimento di crescente preoccupazione per quello che sta succedendo in Ucraina dove, in una situazione già gravemente provata dalla pandemia da Covid-19, ha cominciato ad aggirarsi lo spettro mortifero della guerra”. Ricordando l’appello rivolto ieri da Papa Francesco nell’udienza generale con il quale ha invitato a fare del prossimo 2 marzo, mercoledì delle Ceneri, una Giornata di digiuno e di preghiera per la pace, il vescovo chiede alla comunità diocesana che “a partire da domenica 27 febbraio fino al 2 marzo, si dedichi alla pace una intenzione nella preghiera dei fedeli”, “si reciti il Santo Rosario ogni giorno, soprattutto nei santuari mariani della diocesi, per la pace” e “si riservi nell’arco della settimana un’ora di adorazione eucaristica per la pace”. Inoltre, mons. Crepaldi ha disposto che, a partire da sabato 26 febbraio, la cappella di Cavana, dedicata alla Madre della Riconciliazione, “sia lo spazio pubblico cittadino dedicato alla preghiera per la pace in Ucraina e in Europa”. “Anche la Santa Eucaristia che ogni domenica viene celebrata in rito orientale nella chiesa del Seminario per la comunità ucraina triestina – a cui va la nostra vicinanza e solidarietà cristiane – sarà dedicata alla pace”, conclude il vescovo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi