• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Un’«Agenda Carlo Casini» sulle questioni antropologiche”

“Un’«Agenda Carlo Casini» sulle questioni antropologiche”

28 Marzo 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Di Francesco Ognibene da Avvenire del 23/03/2021

Un’«Agenda Carlo Casini» per la società italiana. È l’idea della rete formata da una settantina di associazioni del laicato cattolico riunite nel coordinamento «Polis pro persona» (portavoce l’ex deputato centrista Domenico Menorello) che il 23 marzo 2021, a un anno dalla morte dello storico leader del Movimento per la Vita, magistrato e politico, ha lanciato l’appello a inviare idee per comporre una piattaforma condivisa sui temi per i quali Casini ha speso la vita. Un progetto dal profilo sociale e culturale, ma con un’anima politica. A ispirarlo è stata scelta una frase di Casini sulla politica che – disse nel 1982 – «può essere redenta definitivamente dalla tentazione di essere strumento della forza e dell’utilità attraverso l’affermazione dell’uguaglianza misteriosa di ogni essere umano nella dimensione verticale della sua vita, dall’alba al tramonto». Casini ha intuito e precorso «la grande sfida antropologica della contemporaneità» – scrive la rete associativa in una lettera su Polispropersona.com – sapendo testimoniare per tutta la sua operosa vita «una umanità resa così piena e grande dalla fede», capace di «incidere anche sulla dimensione sociale e politica del nostro tempo».

L’idea nata dal confronto continuo tra le associazioni, che hanno già animato numerose iniziative unitarie dalla promozione della vita alla scuola libera, è di non lasciare al solo ricordo la figura di Carlo Casini ma di renderla ancora protagonista di un nuovo progetto ambizioso. Nel suo nome. «Provocati dalla sua testimonianza – si legge nella lettera – intendiamo condividere una “agenda” delle principali questioni dell’attualità istituzionale, legislativa e giurisprudenziale in cui si gioca la comprensione di quella sempre più pressante sfida antropologica indicata da Carlo Casini, per avere così una miglior attenzione alla vera posta in gioco, culturale ed educativa, per tutto il popolo italiano, nonché per proporre, sempre sul piano pre-politico, contenuti, riforme e interventi più corrispondenti all’umanità di ciascuno e alla drammaticità dei tempi che attraversiamo».

Il metodo è democratico per eccellenza: l’apertura di uno spazio libero per proporre idee e contributi in linea con l’impegno di Casini: «Chiediamo a chiunque sia interessato, come persona o come realtà associativa, di inviare un breve contributo circa concrete priorità per il nostro Paese, al fine di poter nelle prossime settimane condividere il tentativo di una sintesi che possa rappresentare uno spettro di temi e obiettivi condivisi, da proporre alle competenti istituzioni della Repubblica». L’indirizzo indicato per inviare i contributi è info@polispropersona.com, entro fine aprile. Tra le associazioni promotrici di «Polis» figurano il Movimento per la Vita, il Centro studi Livatino, le Famiglie numerose, Mcl, Aibi, Alleanza cattolica, Moige, Papa Giovanni XXIII, Medicina & Persona e Ucid.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi