• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Unioni civili per le coppie gay, Suetta: “Non c’è alcuna svolta. Il Papa ha parlato solo di diritti””

“Unioni civili per le coppie gay, Suetta: “Non c’è alcuna svolta. Il Papa ha parlato solo di diritti””

23 Ottobre 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Intervista di Domenico Agasso Jr da La Stampa del 23/10/2020.

Le parole del Papa sulle unioni civili vanno intese «solo nel senso di garantire diritti individuali». All’orizzonte non può esserci alcuna «rivoluzione del concetto di famiglia». Parola di monsignor Antonio Suetta, vescovo di Ventimiglia-Sanremo.

Che cosa pensa delle affermazioni del Pontefice nel documentario «Francesco»?

«Credo che ci sia la volontà di forzarle andando oltre le sue stesse parole. Il montaggio accosta risposte a domande diverse. Nella prima parte fa riferimento al diritto dei giovani omosessuali a essere accolti e a vivere in famiglia. Concetto in piena sintonia con l’insegnamento tradizionale della Chiesa e ribadito in Amoris Laetitia: “Ogni persona, indipendentemente dal proprio orientamento sessuale, va rispettata nella sua dignità e accolta con rispetto, con la cura di evitare ogni marchio di ingiusta discriminazione”».

E sulle unioni civili?

«Non si tratta di una svolta in quanto il Papa ha sempre riaffermato l’insegnamento del Magistero ecclesiale. Francesco ha presente la situazione mondiale nella sua gamma di differenti sistemi legislativi e, a mio parere, le sue parole vanno intese nel senso di garantire diritti individuali e non nella volontà di rivoluzionare il concetto di famiglia o di sessualità umana».

Allora secondo Lei c’è qualcosa da chiarire?

«Non bisogna strumentalizzare le parole del Papa per far passare un messaggio distorto, in una prospettiva secondo cui non c’è più uomo o donna né famiglia tradizionale, ma ciascuno è in balìa dei desideri e degli impulsi. Un delirio di onnipotenza fa credere di essere padroni dei fondamenti stessi della natura: il nascere, il morire e la stessa sessualità. L’orgoglio del pensiero moderno non solo pretende di fare a meno di Dio, ma vuole spingersi fino a piegare la Chiesa al suo dettame».

Però la Chiesa, per stare al passo con i tempi, non dovrebbe alleggerire alcune rigidità?

«La Chiesa annuncia all’uomo la verità su se stesso e insegna che la verità sulla famiglia è scolpita nelle viscere dell’uomo e non sarà nessuno scoop giornalistico (neppure se fondato) a metterla in discussione».

Ma nella Chiesa c’è posto per gli omosessuali?

«C’è posto per tutti ed essa è mandata ad annunciare a tutti la buona notizia della salvezza, consapevole e rispettosa della libertà umana che, di fronte al Vangelo, può anche opporre resistenza e rifiuto».

Che cosa significa?

«Cito la risposta di Santa Bernadetta a chi le contestava di voler imporre la sua testimonianza: “La Madonna non mi ha detto di convincervi, ma soltanto di dirvelo”. La persona omosessuale sa che nella Chiesa trova accoglienza, rispetto e una concreta proposta di verità e di libertà».

Foto da diocesiventimiglia.it

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi