• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cammei di Santità / Un vescovo «vivace» San Béoán, vescovo?

Un vescovo «vivace» San Béoán, vescovo?

26 Giugno 2019 - Autore: Marco Tangheroni

Il punto interrogativo dipende dal ragionevole dubbio che vescovo questo santo sia effettivamente stato. I più antichi testi irlandesi lo ricordano, collocandolo nelle genealogie dei clan, quale figlio di Nessán, figlio di Corirpre Aithem, figlio di Eouchu Immitte. Gli studiosi dell’antica Irlanda hanno difficoltà a discernere elementi storici ed elementi leggendari, anche perché molteplici sono i santi di questo nome o di nome simile poi ricordati nelle tradizioni più tarde; e spesso è da credere che si tratti di sdoppiamenti di un’unica persona. Al di là di queste intricate e complesse questioni filologiche ed agiografiche il ricordo di questo santo serve oggi a farci ricordare, con gratitudine, l’importanza storica che ebbe la cristianità celtica, fiorita con caratteristiche tutte proprie, nella verde terra irlandese; dalla quale, poi, nell’alto Medioevo, discesero santi monaci a rinforzare la cristianizzazione dell’Europa. Questi santi dai nomi strani vanno considerati tra le principali fondamenta dell’Europa cristiana ed in particolare dell’Irlanda cristiana, così fedele nei secoli e nei millenni, nelle disgrazie e nelle persecuzioni […] nel resistere ancora alle seduzioni del mondo contemporaneo. A proposito di nomi è bella l’etimologia di Béoán [noto anche come Bean] , in cui il tipico suffisso -an si unisce all’aggettivo béo, béu, che vale, in celtico, «vivo», «vivace», «vigoroso», come erano i santi irlandesi; come sono poi, in realtà, tutti i santi, al contrario di come li pensano i cosiddetti «spiriti forti».

 

Cammei di santità. Tra memoria e attesa,

Pacini, Pisa 2005

Mercoledì, 26 giugno 2019

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cammei di Santità, In evidenza

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi