• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Via il sesso dalla carta d’identità”. Il Belgio fa da apripista: maschio e femmina sono troppo binari, meglio cancellare tutto

“Via il sesso dalla carta d’identità”. Il Belgio fa da apripista: maschio e femmina sono troppo binari, meglio cancellare tutto

3 Dicembre 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Il Foglio - testata

Di Giulio Meotti da Il Foglio dell’01/12/2021

“Esorto tutti i canadesi a prendersi del tempo per onorare le donne, le ragazze, i Due spiriti, lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer, intersessuali e asessuali (2SLGBTQQIA+)…”. Così un mese fa Justin Trudeau, il primo ministro canadese e il politico più woke d’occidente. “Due spiriti”? Una persona che si identifica come dotata sia di uno spirito maschile che di uno femminile. La formula di Trudeau ricorda molto il LGGBDTTTIQQAAP schernito in tv dal saggista francese Pascal Bruckner. Gad Saad, scienziato comportamentale alla Concordia University di Montréal, ha irriso così Trudeau: “E il F##^*#€PKSDFNNM+¥*+? Anche le loro esperienze vissute contano. Per favore, sii più inclusivo”.

Quando il governo socialista spagnolo di José Luis Rodríguez Zapatero varò la sua “rivoluzione famigliare”, decise di vietare i tradizionali riferimenti di genere nei documenti relativi alla famiglia. “Marito” e “moglie” furono sostituiti da “sposo A” e “sposo B”, “padre” e “madre” dai neologismi “Progenitore A” e “Progenitore B”. Sotto i socialisti di Hollande, nel nuovo libretto di famiglia e nel codice di procedura civile in Francia i termini “il padre, la madre” sono stati sostituiti da “uno dei genitori”. Intanto le università anglosassoni da due anni torturano le parole. La Cardiff Metropolitan University, una delle maggiori del Regno Unito, ha stilato una lista di 34 parole che docenti e studenti sono “invitati” a non usare più, sostituendole con altre non “sessiste”. Princeton ha bandito il termine “man” nei suoi vari utilizzi a favore di espressioni più “inclusive”. La City University ha deciso che si doveva fare a meno di “Mr” e “Mrs”. L’Università del Vermont è stata la prima in America a creare un nuovo pronome, “they”, terzo genere “neutrale”, né femminile né maschile.

Ma come fare per includere tutti? I predecessori sono dei dilettanti. In Belgio si è decisa così un’altra strada. E il governo ha deciso di far cadere ogni riferimento al genere sulla carta d’identità. I ministri della Giustizia, Vincent Van Quickenborne, e degli Affari interni, Annelies Verlinden, assieme al segretario di stato per le Pari opportunità, Sarah Schlitz, hanno preparato un disegno di legge. Femminile o maschile: una categorizzazione ormai considerata troppo “binaria”. In Belgio, per rispondere a questo problema, il riferimento al genere scomparirà del tutto dalle carte d’identità, riporta Rtbf. La Corte costituzionale aveva ritenuto insoddisfacente il mantenimento delle categorie maschili e femminili nella registrazione del sesso sul certificato di nascita. Il governo federale non aveva ancora trovato la soluzione migliore per affrontare le carenze causate dal formato attuale. Fu quindi proposta un’ipotesi: determinare il genere utilizzando il segno X. Ma anche questa idea è stata abbandonata. Molto meglio cancellare tutto. 

Neanche la Neolingua riesce più a stare dietro al fanatismo che si abbatte sull’Archeolingua.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi