• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / VITTIME DI STALIN, ORA LA RUSSIA TOGLIE LE TARGHE

VITTIME DI STALIN, ORA LA RUSSIA TOGLIE LE TARGHE

21 Novembre 2023 - Autore: Alleanza Cattolica

corriere

Di Paolo Lepri da Il Corriere del 17/11/2023

In silenzio, nella Russia di Vladimir Putin, sono scomparse decine di targhe commemorative delle vittime di Stalin che negli anni scorsi erano state collocate sui muri esterni della case dove i perseguitati nelle purghe degli anni Trenta hanno abitato prima di essere catturati. «Il ricordo del terrore sovietico rappresenta una sfida per il concetto dello Stato “che ha sempre ragione” ed è pertanto molto scomodo per le autorità di Mosca, in modo particolare dopo l’invasione dell’Ucraina», ha detto allaBbc — denunciando quanto sta accadendo — una delle animatrici del progetto Posledniy Adres (ultimo indirizzo), Oksana Matievskaya. Il fatto che non vengano svolte indagini su tutto questo, aggiunge, «non è una coincidenza».Come se non bastasse, arrivano anche notizie di vandalismi o danneggiamenti a monumenti dedicati ai polacchi deportati in Unione Sovietica dopo il 1939. A Vladimir, una delle città più antiche della Russia, è stata abbattuta una struttura di mattoni in onore di un sacerdote polacco. Nella Repubblica Komi, ad ovest degli Urali, una croce in memoria dei prigionieri catturati dopo l’invasione della loro patria, riferisce ancora la Bbc, è stata trovata distrutta. La polizia ha dato la colpa al maltempo e si è rifiutata di indagare. Secondo una rappresentante del gruppo per i diritti civili Memorial, Alexandra Polivanova, «si cerca di cancellare le colpe del passato per nascondere quelle del presente».Nel frattempo, almeno quattro nuove statue di Stalin — delle 110 attualmente esistenti, 95 delle quale erette durante la leadership di Putin — sono state inaugurate dopo l’avvio della invasione dell’Ucraina che è , dicono al Cremlino, «una guerra patriottica» come quella contro la Germania di Hitler. Il tentativo di riscrivere la storia con tutti i mezzi è un aspetto inquietante dei tempi difficili che stiamo attraversando. Uno dei suoi strumenti è l’offesa alla memoria.

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi