• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / Viva J. K. contro Vlad

Viva J. K. contro Vlad

29 Marzo 2022 - Autore: Alleanza Cattolica

Il Foglio - testata

Di Giulio Meotti da Il Foglio del 26/03/2022

Roma. “Le critiche alla cancel culture occidentale non sono fatte al meglio da coloro che massacrano i civili per il crimine di resistere o che imprigionano e avvelenano i loro critici”. Ci voleva J. K. Rowling, paradosso vivente di scrittrice più venduta e cancellata in occidente, per tranciare di netto il cortocircuito del putinismo come antidoto alla cancel culture. Putin è un ragno a sei occhi. Osserva l’occidente e quando vede una debolezza ci si butta, la amplifica, se ne appropria, la rivolta come un guanto. Dell’acido ideologico della cancel culture Putin aveva parlato al Valdai e ieri in televisione: “Stanno cercando di cancellare un’intera cultura millenaria: la nostra gente. Stanno vietando scrittori e libri. Ora stanno cercando di cancellare il nostro paese. Hanno cancellato J. K. Rowling, perché non ha soddisfatto i fan delle cosiddette libertà di genere”. Putin vede il Petruzzelli di Bari che ha appena cancellato “La dama di picche” di Petr Caikovskij, la Bicocca che cancella il corso su Dostoevskij di Paolo Nori, i festival in Spagna che cancellano i film di Tarkovskij, e quale argomento migliore per giustificare e fomentare l’atavica ossessione russa di essere cancellati? 

Ma l’autrice di “Harry Potter” risponde a Putin per le rime, ricordandogli che la cancel culture è inerente solo alla società aperta, solo lì ha senso parlarne, non a Mosca o in Uganda o a Pechino, solo all’interno dell’antico pluralismo democratico di società che si mettono in discussione ed elevano l’autocritica a sistema, mentre la Russia è un’autocrazia cesaropapista dove non c’è dissenso politico (Rowling ha postato un articolo su Navalny), pluralismo dei media e, soprattutto, appropriarsi furbescamente della cancel culture da parte di chi ha fatto bombardare Mariupol è indecente.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi

Iscriviti alla nostra newsletter

Tutti gli aggiornamenti, commenti e le iniziative di Alleanza Cattolica

Inserisci la tua mail