• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / 1000battute...di alfredo mantovano / 1000battute …di Alfredo Mantovano

1000battute …di Alfredo Mantovano

2 Febbraio 2017 - Autore: Alfredo Mantovano

Quando la vendetta sostituisce una giustizia che non c’è

Giustizia sommaria? Così titolano oggi i quotidiani. Parlare di giustizia è blasfemo: quello commesso ieri a Vasto da Fabio Di Lello contro Italo D’Elisa è un omicidio in piena regola. E’ una tragedia per tutti: non restituisce la vita a Roberta, la moglie di Di Lello, che D’Elisa aveva falciato, attraversando un incrocio a tutta velocità col semaforo rosso il 1° luglio 2016. Aggiunge morte a morte, spingendo nella desolazione la famiglia della seconda vittima e lo stesso Di Lello. Ma è una tragedia pure per la giustizia italiana: senza che nulla – ripeto – giustifichi il gesto, è obbligatorio chiedersi se e quanto alla disperazione del secondo omicida abbia concorso che D’Elisa non ha trascorso il carcere neanche un’ora e che – sette mesi dopo il fatto – non vi sia stata nemmeno l’udienza preliminare; e quindi la celebrazione del giudizio sia ancora più lontana: per una condotta per la quale la recente riforma dell’omicidio stradale prevede da cinque a dieci anni di reclusione. Abbia inciso, cioè, la percezione dell’assenza di una risposta dello Stato. La misura della civiltà di un ordinamento dipende dalla sua capacità di stroncare la tentazione della vendetta. Val la pena domandarsi se, in questi come in tanti altri casi, quella misura sia stata rispettata.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:1000battute...di alfredo mantovano, In evidenza

Info Alfredo Mantovano

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi