• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / 1000battute...di alfredo mantovano / 1000battute – quando la droga uccide

1000battute – quando la droga uccide

30 Marzo 2017 - Autore: Alfredo Mantovano

di alfredo mantovano

Il pestaggio di Emanuele Morganti avviene ad Alatri la notte del 24 marzo. I testimoni descrivono gli aggressori come scatenati, in preda a impulsi che nessuno tenta neanche di fermare per quanto appaiono selvaggi. Le testimonianze somigliano a quelle di chi assiste a omicidi provocati soltanto dall’assunzione di droga: quando un’inezia causa una lite, la lite non si limita al cazzotto e – senza freni – giunge a togliere la vita. Uno dei due presunti responsabili, fermati e condotti in carcere, era stato arrestato il 23, il giorno prima dell’omicidio di Emanuele, perché trovato in possesso – così dicono le cronache – di centinaia di dosi di cocaina. Il 24 mattina era tornato in libertà perché quella droga era stata ritenuta finalizzata al “consumo di gruppo”, e quindi per l’“uso personale” di ciascun potenziale destinatario. La tragedia che si consuma dopo poche ore va in carico di chi, “in gruppo”, ha circondato Emanuele e lo ha colpito ripetutamente fino a farlo morire. Ma è veramente impossibile non ascriverla in quota parte alla sciagurata legge imposta con voto di fiducia tre anni fa, che ha reintrodotto l’amplissima categoria dell’“uso personale”, e a una giurisprudenza che rende superflua la legalizzazione perché l’ha già sancita in concreto. A che prezzo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:1000battute...di alfredo mantovano, Droga, In evidenza

Info Alfredo Mantovano

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi