• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / Solidarietà con gli esuli albanesi

Solidarietà con gli esuli albanesi

25 Aprile 1991 - Autore: Alleanza Cattolica

 

Comitato per i Diritti Umani in Albania, Cristianità n. 191-192 (1991)

In relazione alla decisione del governo italiano di bloccare l’arrivo dei profughi che a migliaia in queste ore lasciano l’Albania e tentano di raggiungere le coste pugliesi con imbarcazioni di fortuna, il

 

Comitato per i Diritti Umani in Albania

 

ricorda:

 

a. che in base all’articolo 7, comma 10, della legge 28-2-1990 n. 39 — la cosiddetta “legge Martelli” —, “in ogni caso non è consentita l’espulsione né il respingimento alla frontiera dello straniero verso uno Stato ove possa essere oggetto di persecuzione per motivi di razza, di sesso, di lingua, di cittadinanza, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali o sociali, ovvero possa rischiare di essere rinviato verso un altro Stato nel quale non sia protetto dalla persecuzione”;

b. che in base all’articolo 47, paragrafo 11, del codice penale albanese, chiunque fugge illegalmente dall’Albania è punito con una sanzione che va da 10 anni di reclusione alla pena di morte.

Pertanto, la decisione del governo di far tornare in Albania chi non abbia i requisiti rigorosamente richiesti per godere dello status di rifugiato politico espone gli esuli di questi giorni alla persecuzione, mentre è a tutti applicabile quanto disposto dal richiamato articolo 7, comma 10, della “legge Martelli”;

 

invita il governo italiano:

 

a. a non collaborare con il governo socialcomunista nella persecuzione del popolo albanese, e, quindi, a recedere dalla propria intenzione;

b. a organizzare una concreta rete di solidarietà nei confronti di chi ha scelto la dolorosa via dell’esilio a causa dell’impossibilità, anche materiale, di sopravvivere nel regime-gulag di Tirana;

c. di condizionare gli aiuti economici annunciati in favore del governo albanese all’effettivo rispetto da parte di quest’ultimo dei diritti umani e politici;

 

offre la propria disponibilità ai profughi albanesi in termini di assistenza legale che li renda edotti circa le norme che regolano l’immigrazione.

 

8 marzo 1991

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Dichiarazioni e documenti

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi